119 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: CriptoZoo (75)

Categoria: CriptoZoo

Visita: https://www.criptozoo.com/

Totale: 75

Gigantopiteco, yeti e oranghi giganti

Il gigantopiteco è stato il più grande primate mai apparso sulla Terra, ma dopo 85 anni dalla scoperta dei suoi denti fossili sappiano ancora molto poco sul suo conto. Questo viaggio inizierà nelle strade della Hong Kong degli anni '30 e ci porterà attraverso il sud est asiatico e le sue leggende riguardanti misteriosi uomini selvatici conosciuti con i nomi di yeti, luwun, yeren, fei-fei e jarang gigi, fino ad arrivare in Borneo e a Sumatra, dove secondo alcuni aneddoti troverebbero dimora oranghi di gigantesche dimensioni.

Visita: www.criptozoo.com

I misteri del Rio Aripuana

Un viaggio in uno dei più ricchi hotspot del pianeta, alla scoperta delle nuove specie animali studiate dallo zoologo Marc van Roosmalen.

Visita: www.criptozoo.com

Dai bestiari alla scienza: il caso del mostro marino dell'Islanda

Spesso si è portati a considerare gli antichi bestiari medievali come una sorta di libro fantasy pieno di creature che non hanno nessun riscontro nella realtà.
Gli uomini del passato osservavano però i fenomeni naturali allo stesso modo con cui lo facciamo noi, e così come noi, cercavano di darne delle spiegazioni. Non stupisce quindi che a volte anche le descrizioni che ci possono sembrare più incredibili, possano avere una base di realtà.
Questo è ad esempio il caso del mostro marino conosciuto dagli islandesi come Hafgufa.
Seguitemi nel video per ... continua

Visita: www.criptozoo.com

Una fotografia di mostro marino rimasta inspiegata? Il Cadborosauro di Naden Harbour

Da secoli le acque della Baia di Cadboro, isola di Vancouver, sono teatro di avvistamenti di uno strano animale marino che la gente del posto chiama Caddy. Dal corpo allungato e dalla testa che ricorda quella di un cammello, non esistono prove della sua esistenza, ma c'è chi è convinto che alcune fotografie scattate nel 1937 mostrino il cadavere di un esemplare.

Visita: www.criptozoo.com

Cos'era la bestia del Gevaudan?

Tra il 1764 e il 1767 una "bestia feroce" uccise oltre cento persone in un'antica regione della Francia un tempo nota con il nome di Gevaudan. Quei fatti sconvolsero l'intera nazione e la loro eco giunse in tutta Europa, tanto che anche oggi, tra dubbi e nuove congetture, l'identità della bestia è ancora argomento di dibattiti...

Visita: www.criptozoo.com

La furia di Kesagake - Il più letale attacco di orso bruno nella storia

L'orso bruno in giappone è considerato un animale sacro, ma anche molto temuto. La percezione nei confronti di questo animale è cambiata notevolmente nel Paese all'inizio del Novecento, quando in uno sperduto villaggio avamposto a nord di Hokkaido, un grande orso conosciuto come Kesagake, svegliatosi prematuramente dal letargo, causò la morte di molte vite umane.

Visita: www.criptozoo.com

La scoperta del celacanto

Conosciuto alle Comore con il nome di Kombessa e nello Sulawesi con quello di Raja Laut, il celacanto (ma sarebbe meglio dire la latimeria) è tra le più iconiche creature marine. Questo non è solo dovuto al fatto di essere universalmente (ed erratamente) considerato come un "fossile vivente", ma anche alle vicissitudini che hanno portato alla loro scoperta da parte di Marjorie Courteny-Latimer e i coniugi Arnaz Mehta e Mark Erdmann.

Visita: www.criptozoo.com

Il Geco Gigante tra scienza e folklore

È possibile che un geco gigante, diverso da tutte le altre specie conosciute, possa essere ignorato dalla scienza anche se esposto in museo sotto gli occhi di tutti? Si possono ancora scoprire grandi specie di rettili ancora sconosciute? La risposta è "si".

Visita: www.criptozoo.com

Il terribile Orso Nandi

Secondo i coloni inglesi di inizio 900 la Contea di Nandi, a sud ovest del Kenya, era la dimora di un misterioso e ferocissimo animale simile a un orso. Scopriamo insieme gli avvistamenti più interessanti e le ipotesi circa la sua reale natura.

Visita: www.criptozoo.com

La scimmia di De Loys e il dibattito sull'evoluzione umana

ERRATA CORRIGE: al minuto 2 circa, quando cito Edward Bancroft, appare in realtà il ritratto di Benjamin Franklin
All'inizio del XX secolo, in ambito scientifico si accese un dibattito sulla possibile presenza in America del Sud di grandi scimmie senza coda riconducibili a scimpanzé, gorilla e oranghi. Ciò portò anche alla formulazione di nuove teoria sull'eveoluzione e sull'origine del genere umano. Una di queste, proposta da George Montandon, per un certo tempo suscitò abbastanza interesse, anche perché accompagnata da una prova: una fotografia molto nitida ... continua

Visita: www.criptozoo.com