367 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.82Salinas Pliego y Verástegui atacan a canal R(e)DPowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciAlas palabras - Juan CalzadillaAndrea Scanzi intervista Luca Sommi - La Gaberiana 2025














La scimmia di De Loys e il dibattito sull'evoluzione umana

2.2/5 (77 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
ERRATA CORRIGE: al minuto 2 circa, quando cito Edward Bancroft, appare in realtà il ritratto di Benjamin Franklin

All'inizio del XX secolo, in ambito scientifico si accese un dibattito sulla possibile presenza in America del Sud di grandi scimmie senza coda riconducibili a scimpanzé, gorilla e oranghi. Ciò portò anche alla formulazione di nuove teoria sull'eveoluzione e sull'origine del genere umano. Una di queste, proposta da George Montandon, per un certo tempo suscitò abbastanza interesse, anche perché accompagnata da una prova: una fotografia molto nitida di quella che fu ritenuta essere una vera scimmia antropoide americana.

Visita: www.criptozoo.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.