194 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…NELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Palazzo Ducale (688)

Categoria: Palazzo Ducale

Visita: https://palazzoducale.genova.it/

Totale: 688

Federico Petrone e Giacomo Mariotto - Musk o Trump, America al bivio

Presentazione dell’ultimo numero di Limes che indaga cause e implicazioni, interne ed esterne, di questo terremoto che promette di marcare il crepuscolo del “secolo americano” come lo abbiamo sin qui sperimentato. Lo fa tracciando, come sempre, un bilancio assolutamente provvisorio, ma quantomai necessario.

Visita: palazzoducale.genova.it

Daria Galateria e Fabiana Giacomotti - Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro

Incontro con Daria Galateria, scrittrice e Fabiana Giacomotti, storica del costume e giornalista a cura di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Electa, Fondamenta in collaborazione con Circuito

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentazione del libro 'La cultura è di tutti'

Che cos’è la cultura? A chi appartiene? Come prende forma? Come distinguerla dalla moda e dal puro intrattenimento? Quale impatto stanno esercitando su di essa la rivoluzione digitale e l’intelligenza artificiale? Quale ruolo devono assumere i musei per rispettare al meglio il passato e valorizzarne l’eredità nel presente? Quando si parla di cultura e si compie lo sforzo di andare oltre gli slogan e i luoghi comuni, le domande sono così tante da farci smarrire ogni certezza. Ne hanno parlato Paola Dubini, Ilaria Bonacossa e Maurizio Luvizone.

Visita: palazzoducale.genova.it

Movimenti evangelicali e i populismi nelle Americhe - Enzo Pace

Vincenzo Pace è stato professore ordinario di Sociologia delle religioni presso l’Università di Padova, dove ha diretto il Dipartimento di Sociologia e il Centro Interdipartimentale di Studi Interculturali e delle Migrazioni. È stato Presidente dell’International Society for the Sociology of Religion. Le sue ricerche vanno dalla sociologia dell’Islam fino ai movimenti carismatici e ai fondamentalismi religiosi contemporanei. Tra le sue numerose pubblicazioni: Religioni in guerra (Castelvecchi, 2024); Diversità e pluralismo religioso (Pazzini, 2021); I ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Le trasformazioni dell’islamismo radicale e il nuovo panorama globale - Stefano Allievi

Stefano Allievi è professore ordinario di Sociologia e direttore del Master sull’Islam in Europa presso l’Università di Padova. I suoi studi vertono specialmente sulla sociologia delle religioni (in particolare dell’Islam), sui fenomeni migratori, sul mutamento culturale e politico in Europa, sul pluralismo religioso. Tra le sue numerose pubblicazioni: Governare le migrazioni (Laterza, 2023); Torneremo a percorrere le strade del mondo (UTET, 2021); La guerra delle moschee (Marsilio 2010).
L'incontro si colloca nel ciclo "Fondamentalismi religiosi e populismi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova nel Medioevo… a fumetti! - Presentazione dell’albo a fumetti di Enzo Marciante

Giacomo Montanari e Antonio Musarra hanno presentato l’ultimo albo a fumetti di Enzo Marciante, dedicato alla Genova medievale letta attraverso gli occhi di uno straordinario manoscritto trecentesco. L'incontro si colloca nell’ambito di IANUA Genova nel Medioevo.

Visita: palazzoducale.genova.it

Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi - Orlan

ORLAN, Premio Ipazia all’Eccellenza al Femminile nel 2017 e perfetta incarnazione delle tematiche al centro della XX edizione del FEF, è tornato a Genova per festeggiare i 20 anni del Festival e per presentarci il suo ultimo lavoro Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi in dialogo con Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. L'evento si colloca nell’ambito della XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile.

Visita: palazzoducale.genova.it

La Parigi di Berthe Morisot - Giuseppe Scaraffia

Giuseppe Scaraffia, francesista e scrittore, insegna letteratura francese presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Collabora con Il Sole 24Ore e il Venerdì di Repubblica. Nel 2008, con Cortigiane, ha vinto il premio speciale Grinzane-Beppe Fenoglio. Con Bompiani ha pubblicato Il romanzo della Costa Azzurra (2013), L’altra metà di Parigi. La Rive Droite (2019) e la biografia Marcel Proust (2022).
L'incontro si colloca nel public program "Dialoghi e lezioni su donne, artiste, battaglie e archetipi femminili"che approfondisce i temi presenti ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I luoghi per la salute delle donne tra Otto e Novecento - Tavola rotonda

L'incontro divulgativo, organizzato in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università degli studi di Genova sul tema degli spazi della salute femminile fra Otto e Novecento, ha fatto parte della giornata AUDIZIONI/04 dedicata a "I consultori e la salute delle donne. I diritti delle donne contro la violenza" a cura di UDI Unione Donne in Italia. Sono intervenute Marina Garbellotti (Università di Verona); Cecilia Nubola (Fondazione FBK); Paola Stelliferi (Università di Padova), Arianna Pitino (Università Genova).

Visita: palazzoducale.genova.it

John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922

Il grande economista britannico fu un testimone d’eccezione alla Conferenza internazionale economica e finanziaria, cui parteciparono 34 Paesi europei e che si tenne, dal 10 aprile al 19 maggio 1922, a Genova a Palazzo San Giorgio. Le sue riflessioni sono raccolte nel volume John Maynard Keynes Scritti per il “Corriere” 1922-1925. Ha moderato Matteo Lo Presti e sono intervenuti il Prof. Mario Caprini, il Prof. Marco Doria e il Prof. Giovan Battista Pittaluga.

Visita: palazzoducale.genova.it