Sun Wukong, conosciuto come il Re Scimmia, è una figura leggendaria della mitologia cinese. Nato da una roccia magica, possiede abilità soprannaturali e magiche. Sun Wukong si distingue per la sua intelligenza e spirito indomabile, diventando il leader di un gruppo di scimmie. In questo primo episodio, racconteremo delle sue prime imprese che lo hanno portato a riflettere sull'immortalità e la ricerca del potere.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Rod Fernandes
In questo secondo video della nostra serie sulle Guerre Galliche, esamineremo una nuova minaccia emersa mentre Cesare era ancora impegnato nella battaglia contro gli Elvezi nella Battaglia di Bibracte. Erano i Suebi: un popolo germanico che poco tempo prima aveva attraversato il fiume Reno e ora cercava di stabilire una nuova patria in Gallia. Questi fieri guerrieri e il loro leader Ariovisto avrebbero sfidato le legioni romane e avrebbero offerto a Cesare un'altra opportunità per dimostrare se fosse veramente un comandante abile.
La leggenda dell'Uomo del Sacco è una storia popolare in varie culture, usata per spaventare i bambini disobbedienti. È descritto come un uomo misterioso che cattura i bambini cattivi e li porta via in un grande sacco.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Rod Fernandes
Guerra d'Indipendenza Americana o Rivoluzione Americana (1775 - 1783)
guerre Indiane
Seconda guerra d'Indipendenza degli Stati Uniti o guerra del 1812
guerra Messicano-Americana (1846 - 1848)
guerra Civile Americana (1861 - 1865)
guerra Ispano-Americana (1898)
La battaglia di Ramree, avvenuta nel 1945 durante la seconda guerra mondiale, fu un'operazione delle forze britanniche per catturare l'isola di Ramree, in Birmania. I soldati giapponesi, ritirandosi attraverso la palude, affrontarono condizioni estreme e attacchi da parte dei coccodrilli marini, con pesanti perdite che resero l'evento notorio.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Rod Fernandes
In questo video, parleremo della leggenda del folclore nordamericano del Mothman, una creatura alata con occhi rossi, vista in West Virginia, associata a eventi sinistri e che crea un'aura di mistero.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Arthur Russo
Nel VI secolo, la balena Porfirio di 13 metri terrorizzava Costantinopoli attaccando le navi nello Stretto del Bosforo. Durante il regno di Giustiniano I, si arenò e fu attaccata dalla popolazione locale, venendo infine uccisa e trasformata in cibo.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Rod Fernandes