526 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia e Mitologia Illustrate (1648)

Categoria: Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1648

15 Yokai brutali e spaventosi che non ti faranno dormire di notte

Tangaroa - Lo straordinario dio del mare della mitologia maori

Tangaroa è il dio del mare nella mitologia polinesiana, particolarmente venerato nella cultura Maori. È uno dei figli di Ranginui (cielo) e Papatuanuku (terra), e si prende cura di tutte le creature marine. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La incredibile leggenda di Manohara e il principe Sudhana

Ai confini dell'Himalaya, Manohara, una creatura metà donna e metà uccello, viene catturata da un cacciatore e portata al principe Sudhana. Sebbene affascinato, Sudhana la libera e Manohara sceglie di rimanere. Si innamorano, ma la nostalgia e le intrighi li separano. Sudhana affronta sfide epiche per ritrovarla, dimostrando il suo vero amore.

Appaiono sempre a Natale (Krampus - Ded Moroz - San Nicola)

Tokoloshe - Lo spirito maligno del folklore zulu - Creature africane

Il Tokoloshe è una piccola creatura maligna del folklore Zulu. Evocato attraverso la stregoneria per danneggiare i nemici, il Tokoloshe è invisibile alla maggior parte delle persone. Conosciuto per la sua natura dispettosa o maliziosa, semina panico e distruzione. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

La seconda guerra giudaico-romana: Un capitolo dimenticato della storia

Nell'anno 117, l'impero romano era governato dall'imperatore Traiano e si trovava al suo apice territoriale. Ma allo stesso tempo stava affrontando diverse battaglie e tra gli avversari c'erano di nuovo gli ebrei, che dopo 50 anni dalla distruzione di Gerusalemme decisero di affrontare i romani un'altra volta in quella che divenne nota come la Seconda Rivolta Giudaica o la guerra di Kitos.

Mama Coca - La venerata dea della pianta sacra - Mitologia inca

Mama Coca è la dea inca della foglia di coca, considerata sacra e usata in cerimonie religiose e medicinali. La foglia di coca era vista come un dono degli dei, fornendo energia, sollievo dalla fame e dalle malattie. Mama Coca è venerata per la sua connessione con la vitalità, la guarigione e la protezione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Le incredibili creature del folclore nordamericano

La incredibile battaglia tra Marduk e Tiamat - Mitologia sumera

Marduk, il dio supremo dell'antica Babilonia, emerge come guardiano dell'ordine cosmico sconfiggendo Tiamat, la dea del caos primordiale. Dopo aver chiesto il titolo di dio supremo, Marduk combatte Tiamat con l'aiuto dei Quattro Venti, catturandola in una rete e sconfiggendola con una freccia che simboleggia l'ordine. Con la sconfitta di Tiamat, Marduk crea l'universo dal suo corpo, stabilendo leggi e separando cielo e terra, consolidandosi come il leader del pantheon babilonese. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il duello finale di Enea - L'Eneide - Ep. 13

L'Eneide è un poema epico scritto dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. Nell'episodio finale dell'Eneide, Enea affronta Turno in un duello decisivo per determinare il futuro dell'Italia e il suo destino come capo dei Troiani. Entrambi combattono coraggiosamente, simboleggiando lo scontro tra la volontà divina e l'orgoglio umano. Quando Turno cade, implora per la sua vita, ma Enea, ricordando la morte del suo amico Pallante, nega la pietà e lo uccide, suggellando il suo destino e compiendo la profezia di ... continua