150 utenti


Libri.itLA SIRENETTACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAESSERE MADRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: festivalfilosofia 2015 - ereditare (59)

Categoria: festivalfilosofia 2015 - ereditare

Totale: 59

Intervista a Stefano Rodotà

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Le età della vita

Al cuore dell’esperienza contemporanea vi è la percezione di una crisi nei rapporti tra generazioni, qualitativamente diversa dai conflitti e dalle “incomunicabilità” che pure hanno segnato in passato il rapporto tra giovani e adulti: prefigura invece una vera e propria interruzione nella trasmissione sociale. Si è peraltro di fronte a generazioni i cui confini sono mobili e inediti, perché le “età della vita” sono cambiate rispetto alla concezione classica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tullio Gregory: Traduzione

Tullio Gregory mostra come la scrittura, in quanto complesso sistema di negoziazione, implica comunque sempre un trasferire (tradere) che ammonta anche a un atto di traduzione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Robert Darnton: Digitalizzazione e democrazia

Partendo dal processo di digitalizzazione dei beni librari, Robert Darnton discute le prospettive relative all’accesso al sapere e ai processi di democratizzazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Remo Bodei

#festivalfilo15​ | #ereditare​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Umberto Galimberti

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marc Augé: La scrittura fra eredità e avventura

Medium cruciale di trasmissione, luogo di scelta per antonomasia, sistema di ricordo e, per contro, strumento che determina l’oblio del “fuori testo” è certamente la scrittura, la cui esperienza è al centro del saggio di Marc Augé.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Rodotà: Diritto al cibo

In questa lezione viene mostrato che il diritto al cibo è universale, perché attraverso l’accesso all’alimentazione passa la definizione stessa di dignità e cittadinanza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vincenzo Barone e Mauro Dorato: Tempo della fisica, tempo della vita

In collaborazione con: Istituto Nazionale di Fisica. Anche la meccanica quantistica, di cui discutono Mauro Dorato e Vincenzo Barone, propone un modello per il quale il tempo con le sue dimensioni è un’illusione, inesistente in natura, segnalando così una sfasatura tra il tempo della fisica e quello dell’esistenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it