167 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTALUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (596)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (314)

Totale: 282

L'Orto dei Tu'rat

NADiRinforma promuove la divulgazione del progetto confluito nell'Assoc. L'Orto dei Tu'rat che il giorno 29 febbraio '12 è stato presentato dal suo fondatore Cosimo (Mino) Specolizzi c/o la Biblioteca Lame (Bo) nell'ambito della rassegna “Ricette di Resilienza – Acqua una risorsa preziosa”.Le strutture in pietra a forma di mezzaluna, chiamate Tu'rat o mezzelune fertili, funzionano come condensatori di umidità atmosferica e vorrebbero affrontare l'importante problema della desertificazione e salinizzazione del suolo rimpossessandosi di un progetto ... continua

Visita: www.ortodeiturat.it

Visita: www.mediconadir.it

P. Bevilacqua - Un mondo sempre più piccolo e le responsabilità verso la natura

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" 2° modulo - Nuove sfide. Piero Bevilacqua - Un mondo sempre più piccolo e le responsabilità verso la natura. Milano, 18 novembre 2011.

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Rototom Sunsplash 2011 - Vandana Shiva

Vandana Shiva sul Main Stage

Visita: www.rototomsunsplash.com

Di fronte alle prossime generazioni: quale realtà energetica?

Settimo incontro del ciclo: "Dall'individualità allla solidarietà" tenutosi il 10 Marzo 2011 presso i Missionari Comboniani-Brescia con Mirco Rossi, divulgatore sui temi energetici, membro di Aspo italia.

Visita: www.cmdbrescia.it

L'acqua è un diritto di tutti, Oliviero Beha

Intervista a Oliviero Beha, giornalista, scrittore nonché relatore in convegni prestigiosi sul linguaggio, la comunicazione, l'ambiente, le istituzioni, lo sport.

2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Spot referendum

Lo spot realizzato dal Comitato Referendario "2 Sì per l'Acqua Bene Comune" per i referendum del 12 e 13 giugno 2011

Visita: www.referendumacqua.it

L'acqua non si vende

12 - 13 Giugno 2011 Referendum contro la privatizzazione dell' acquaPerchè si scrive acqua ma si legge democrazia! COMITATO MODENESE ACQUA PUBBLICA: comitatomodeneseacquapubblica

4. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Conclusioni con interventi dal pubblico

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano–Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico ... continua

Visita: www.centrodiculturaecologica.it

3. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Dibattito con interventi dal pubblico

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano–Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico ... continua

2. NUCLEARE: il futuro o il passato ? - Approfondimenti

9 aprile 2011, Centro di Cultura Ecologica (Parco di Aguzzano–Roma). All'indomani del disastro nucleare di Fukushima, il Centro di Cultura Ecologica ha riunito alcuni autorevoli rappresentanti del mondo scientifico e associativo, con visioni e convinzioni differenti, per discutere dell'opportunità o meno del "ritorno al nucleare" da parte dell'Italia. Margherita Hack (astrofisica, in videocollegamento), Gianni Mattioli (fisico e ambientalista), Marco Bersani (Attac Italia, anti-nuclearista e difensore dell'acqua bene comune), Andrea Masullo (direttore scientifico ... continua

Visita: www.centrodiculturaecologica.it