183 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (596)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (314)

Totale: 282

Conferenza nazionale dell'industria del riciclo 2023 - Le nuove frontiere del riciclo in Italia

La conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza saranno presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia Europea ... continua

L’innovzione tecnologica per la transizione ecologica dell'economia e delle imprese italiane

Sessione tematica - Stati Generali green economy 2023 in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Conferenza nazionale sulla qualità dell'aria

sessione Speciale sulla Qualità dell'aria - Stati Generali green economy
in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ART-ER e Green City Network
Modera: Serena Scorzoni, Giornalista Rainews
Saluti e apertura dei lavori
● Irene Priolo · Vicepresidente, Regione Emilia-Romagna
● Maria Siclari · Direttore Generale, ISPRA
SFIDE E PROSPETTIVE A LIVELLO EUROPEO E NAZIONALE
● Veronica Manfredi · Direttrice Zero Pollution and Green Cities, DG Environment, Commissione Europea
● Fabio Romeo · Dirigente della Divisione Inquinamento atmosferico e Qualità ... continua

Gli indicatori della circolarità per migliorare e misurare i tassi di circolarità nelle imprese

Sessione tematica Economia circolare - Stati Generali green economy 2023
in collaborazione con il Circular Economy Network
Modera:
Antonio Cianciullo · Giornalista Huffington Post
INTERVENTO INTRODUTTIVO
Stefano Leoni · Coordinatore scientifico Circular Economy Network
LE MISURE DI SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE
● Le misure dell’Unione europea: un quadro aggiornato - Stefano Soro · Capo unità, Green and Circular Economy, Commissione Europea
● Le proposte di politica industriale per la transizione ecologica - Marco Ravazzolo · Direttore ... continua

Presentazione relazione sullo stato della green economy 2023 - Edo Ronchi

Stati generali green economy 2023
L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa
La transizione ecologia - afferma Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - pur essendo impegnativa e onerosa, è in grado di generare benefici ben superiori ai costi: ogni euro investito crea un valore positivo in termini economici e sociali. Essa è necessaria non solo per arrestare la crisi climatica ed ecologica, ma è anche un’occasione da non perdere per il rilancio durevole e di qualità di un’economia ormai ... continua

L’economia di domani: Una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa

Sessione plenaria di apertura - Stati Generali green economy 2023
Modera: Celestina Dominelli · Giornalista Il Sole 24 ore
Benvenuto di Maurizio Renzo Ermeti, Presidente di IEG - Italian Exhibition Group
Saluti: Irene Priolo · Vicepresidente Regione Emilia-Romagna

Intervento introduttivo
● Paolo Gentiloni · Commissario Europeo per l’Economia
Presentazione Relazione 2023 - Costi e benefici della transizione all’economia di domani
● Edo Ronchi · Presidente, Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Intervengono:
● Laura Cozzi · Direttrice ... continua

Un patto per l'acqua: Le funzioni della risorsa idrica nello scenario del cambiamento climatico

Sessione tematica ACQUA - Stati Generali green economy 2023
in collaborazione con Autorità di Bacino del Po e Davines
8 novembre – dalle ore 15.00 alle 18.00
SESSIONE INTRODUTTIVA: DATI E TREND DELL'ACQUA IN ITALIA
Modera: Giuseppe Dodaro · Coordinatore Area Capitale Naturale e Agroecologia, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Saluti di Paolo Virzì, Regista e sceneggiatore di «Siccità» (2022)
● I dati sull’acqua in Italia - Flaminia Squitieri · Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
SOLUZIONI E PERCORSI VIRTUOSI PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE ... continua

Le sfide per imprese e governi in un clima che cambia

Sessione plenaria internazionale - Stati Generali green economy 2023
in collaborazione con Italy for Climate
Moderano:
Chiara Giallonardo · Giornalista RAI e Raimondo Orsini · Direttore Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Saluti di apertura
● Corrado Peraboni · Amministratore Delegato, IEG - Italian Exhibition Group
● Laura D’Aprile · Capo Dipartimento sviluppo sostenibile, Mase
● Lorenzo Galanti · Direttore Generale, ICE
SCENARI CLIMATICI ED ECONOMICI: UNA FINESTRA SUL MONDO

● MONDO | Clima ed emissioni: il quadro globale alla vigilia di ... continua

#CEN2023 - 5^ Conferenza nazionale sull'economia circolare

#SavetheDate #CEN2023 L'evento live dell quinta Conferenza nazionale sull'economia circolare. In diretta dal Nazionale Spazio Eventi

Conferenza nazionale dell’industria del riciclo 2022 - L’eccellenza del riciclo e le sfide future

Torna l’appuntamento annuale sul riciclo, promosso dalla Fondazione, in collaborazione con CONAI e con Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla sostenibilità, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica: la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza del riciclo e le sfide future”, che si svolgerà a Milano il 16 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 16.15.
Il mondo delle imprese e delle organizzazioni del riciclo dei rifiuti in Italia è ormai una realtà rilevante con un ruolo di ... continua