109 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Strage alla stazione di Bologna (82)

Categoria: Strage alla stazione di Bologna

Totale: 82

2 Agosto 1980. Per non dimenticare

"Per non dimenticare" racconta l'ora immediatamente precedente all'esplosione della bomba alla stazione di Bologna, attraverso una serie di microstorie, interpretate tutte da attori piuttosto famosi che hanno prestato la loro opera gratuitamente. I proventi del film, infatti, sono stati devoluti all'Associazione dei Familiari delle Vittime della Strage di Bologna, per le spese processuali.
Un film di Massimo Martelli
Prodotto da Legami!
con Antonio Catania, Gianni Cavina, Giuseppe Cederna, Roberto Citran, Massimo Dapporto, Giuliana De Sio, Gioele Dix, Fulvio ... continua

Visita: www.stragi.it

2 agosto 1980: tu che ne sai ?

Servizio di Filippo Vendemmiati sull'evento "2 agosto 1980: tu che ne sai?"tratto dal TgR Rai Emilia-Romagna del 1/6/2013.

Visita: www.piantiamolamemoria.org

2 Agosto 2009: interviste alla commemorazione della strage alla stazione di Bologna

Il Manifesto quest'anno enuncia:"la certezza della pena in questo Paese è riservata esclusivamente alle vittime e ai loro famigliari" "29 anni fa, in questa stazione, fu perpetrato un orrendo crimine: una bomba collocata da terroristi fascisti causò 85 morti e 200 feriti... Anni di indagini e processi meticolosi hanno permesso di individuare, in parte, chi usò la violenza e la crudeltà, esseri umani che hanno concepito e voluto quella carneficina. I loro nomi sono: Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, capi dei Nuclei Armati Rivoluzionari e il loro sodale Luigi ... continua

Visita: www.mediconadir.it

2 Agosto 2010: trentennale dalla strage alla stazione di Bologna

Tante gente ma nessun rappresentate dell'esecutivo alla commemorazione dell'attentato alla stazione di Bologna che 30 anni fa provocò 85 morti e oltre 200 feriti.Discorso di Paolo Bolognesi, Associazione familiari delle vittime

Visita: www.stragi.it

2 agosto, stazione di Bologna. Binario 9 e 3/4

Soggetto e regia Filippo Porcelli Film realizzato da FORMA TV per FONDAZIONE ALDINI VALERIANI su commissionedel COMUNE DI BOLOGNA in occasione delle commemorazioni per il 26°anniversario della strage del 2 agosto 1980. La sceneggiatura è statacostruita con i contributi dei bolognesi, genitori e figli, attivati come inuna vera e propria redazione sul tema della memoria condivisa Visita il sito: www.stragi.it

23° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Bologna non dimentica

Commemorazione della strage di Bologna avvenuta il 02/08/1980 in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Leonardo Mannarino

Rappresentante dei giovani nati il 2 Agosto 1980 Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Paolo Bolognesi

Presidente dell'Associazione familiari delle vittime strage di Bologna. Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Leggi il Discorso di Paolo Bolognesi Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Sergio Cofferati

Sindaco di Bologna Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Messaggio del presidente della Repubblica

Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it