266 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Le origini del cinema (124)

Categoria: Le origini del cinema

Totale: 124

Accidenti, che ospitalità!

Blue Ridge Mountains, 1810. Fra le famiglie dei Canfield e i McKays esiste una faida che dura da tempo e durante l'ultimo duello faccia afaccia i due capifamiglia muoiono entrambi. Un anziano Canfield giura vendetta: quando i suoi nipoti saranno cresciuti, vendicherannoil loro padre morto nel duello, così il piccolo Willie McKay, ancora in fasce, viene mandato a New York con la madre da alcuni parenti,per crescere lontano dai guai. A New York, vent'anni dopo, Wille McKay, venuto a sapere di aver ereditato la dimora di famiglia, decidedi partire per prenderne ... continua

La bambola di carne

Il giovane e timido principe Lancelot fugge dal castello dello zio, il Barone Von Chanterelle, per evitare un matrimonio combinato.Si rifugia in un monastero, dove parla con alcuni monaci che gli suggeriscono di sposare una bambola meccanica con fattezze umane,per assolvere all'incombenza che lo terrorizza. Lancelot si reca da Hilarius il burattinaio e vede la sua ultima creazione, una bambolacon le fattezze di Ossi, la figlia di Hilarius. Il giovane principe è interessato alla bambola, ma l'apprendista del burattinaio rompeaccidentalmente un braccio della bambola. ... continua

Sherlock Holmes - La donna in verde

Scotland Yard non riesce a venire a capo di una serie di omicidi di giovani donne alle quali è stato mozzato l'indice destro. Sherlock Holmes scopre che il colpevole èil suo grande nemico, il diabolico professor Moriarty, che si serve come killer di persone ipnotizzate da una sua complice bella e misteriosa. Titolo originale: THE WOMAN IN GREEN Regia: Roy William Neill Attori: Basil Rathbone - Sherlock Holmes Nigel Bruce - Dr. John H. Watson Hillary Brooke - Lydia Marlowe Henry Daniell - Professor Moriarty

Il matto sulla mongolfiera

Questo non è uno dei migliori corti di Buster Keaton, ma presenta alcuni momenti felici. La maggior parte delle gag sono di buon livello, così come tantissimescene sono abbastanza riuscite. La principale lacuna sta nel fatto che, a differenza di altri film di Keaton, la struttura è farraginosa oppure non prendel'abbrivio. Nei momenti migliori, lo scenario e la storia rendono molto divertenti le gag appena decenti ed esilaranti quelle ben riuscite.
Titolo originale: THE BALLOONATIC
Regia: Edward F. Cline / Buster Keaton
Attori:
Buster ... continua

La pericolosa partita

In un castello di un'isola dei Caraibi il conte Zaroff pratica la caccia all'uomo. Per procurarsi nuove prede, il malvagio conte provoca dei naufragi e dopoaver accolto i superstiti nella sua dimora li costringe a fare le prede umane per le sue battute di caccia. Tuttavia, i suoi ultimi tre 'ospiti' saranno perlui degli ossi duri...
Titolo originale: THE MOST DANGEROUS GAME
Regia: Irving Pichel, Ernest B. Schoedsack
Attori:Joel McCrea - Robert 'Bob' Rainsford
Fay Wray - Eve Trowbridge
Leslie Banks - Conte Zaroff
Robert Armstrong - ... continua

Due orfanelle

Tratto da un dramma teatrale (1874) di Adolphe d'Ennery e Eugène Cormon,è la dolorosa storia di Henriette e Louise Girard che, giunte a Parigi nel 1789, tiranneggiate e sfruttate da Madame Frochard, sono separate.Si ritrovano, rischiano la ghigliottina, sono salvate da Danton. Ultimo film importante di D.W. Griffith, già in decadenza, è un melodramma di alto costostoricamente fantasioso, ideologicamente piuttosto reazionario pur nella sua simpatia per i ribelli, con qualche sequenza di forza visionaria e un'ottima L. Gish.
Titolo originale: ORPHANS OF THE ... continua

Sangue Gitano

Film muto. La gitana Carmen seduce il dragone don José che per amor suo diserta e si fa contrabbandiere. Carmen gli mette le corna con il torero don Escamillo.José la uccide. Una delle prime versioni della novella (1845) di Prosper Merimée e uno dei 9 film diretti da Lubitsch nel 1918.
Sullo sfondo di una Spagna beatamente falsa un film freddo, smorto e attardato, riscaldato soltanto da P. Negri (1901-87), già diva a 17 anni, "baci a gola rovesciata e bollori animali, sorrisi smaglianti e linguacce, e danze sopra i tavoli andalusi, fra giravolte, scatti, ... continua

Madame Dubarry

La sartina Jeanne Vaubernier (Pola Negri), introdotta a corte dal nobile Dubarry (Schunzel), diventa l'amante di Luigi XV (Jannings).Forte del suo nuovo potere, fa liberare il suo amante (Liedtke) che, divenuto nel frattempo rivoluzionario, la fa condanare alla ghigliottina. Titolo originale: MADAME DUBARRY Regia: Ernst Lubitsch Attori: Eduard Von Winterstein - Jean Du Barry Magnus Stifter Reinhold Schünzel - Duca Di ChoiseulCarl Platen - Guillaume Du Barry

Il ritratto di Dorian Gray

Dorian Gray, al quale un amico ha fatto un bellissimo ritratto, riesce attraverso un desiderio a svuotarsi della sua anima che passa al ritratto mentreegli per venti anni rimane giovane al di fuori e vuoto al di dentro, dedito unicamente a una vita di egoistico piacere. Il male della sua esistenza siaccumula sul ritratto, che si deturpa per dar luogo alla figura di un mostro ripugnante. Solo alla fine, per l'amore purificante di una fanciulla, affiorain Dorian il proposito di farla finita con questo odioso passato e per questo egli vuol distruggere il quadro. Ma ... continua

Tuo per sempre

Ronald è un giovane che per mantenersi all'università lavora in un drugstore. Innamorato della bella Mary, che però gli preferisce il piú prestante Jeff,cerca di far colpo su di lei impegnandosi in una travolgente ed esilarante serie di imprese sportive. Titolo originale: COLLEGE Regia: James W. Horne Attori: Florence Turner - Ronald Buddy Mason - Jeff Brown Buster Keaton - Il Decano Grant Withers