102 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione (10822)

Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione

Sottocategorie (10202)

Totale: 620

003) - Telegiornale di Monti TV

Monti TV è un format settimanale in onda sucirca 50 emittenti in tutta Italia, che ha come scopo quello di promuovereil primo rione di Roma dal punto di vista storico, artistico e culturale.
Caratteristica del programma giunto alla suaterza edizione è quella di essere realizzato in casa senza grandi mezzi nérisorse. Proprio questa è stata la fortuna di Monti TV, come dimostrano inumerosi articoli televisivi e giornalistici realizzati finora.
Monti TV è inoltre la TV online concontenuti giornalistici on demand, ciò significa che puoi vedere iprogrammi ... continua

Cantina Bentivoglio

UniversoTv presenta La Cantina Bentivoglio. Il locale, con altri nomi e proprietà, esiste da oltre 50 anni'. Inizio' l 'attività come magazzino vini e fiaschetteria, qui venivano portati dalla campagna i vini in botti e damigiane, e qui venivano immagazzinati, in attesa di essere messi in fiaschi. Con il nascere della pratica del commercio di vini in bottiglia prodotti ed etichettati dalle case vinicole, il locale cessò l' attività di fiaschetteria e venne destinato a magazzino di merci varie. Solo nel 1982 rinacque nella forma attuale, trasformato in osteria con ... continua

002) - Telegiornale di Monti TV

Monti TV è un format settimanale in onda sucirca 50 emittenti in tutta Italia, che ha come scopo quello di promuovereil primo rione di Roma dal punto di vista storico, artistico e culturale.
Caratteristica del programma giunto alla suaterza edizione è quella di essere realizzato in casa senza grandi mezzi nérisorse. Proprio questa è stata la fortuna di Monti TV, come dimostrano inumerosi articoli televisivi e giornalistici realizzati finora.
Monti TV è inoltre la TV online concontenuti giornalistici on demand, ciò significa che puoi vedere iprogrammi ... continua

001) - Telegiornale di Monti TV

Monti TV è un format settimanale in onda sucirca 50 emittenti in tutta Italia, che ha come scopo quello di promuovereil primo rione di Roma dal punto di vista storico, artistico e culturale.
Caratteristica del programma giunto alla suaterza edizione è quella di essere realizzato in casa senza grandi mezzi nérisorse. Proprio questa è stata la fortuna di Monti TV, come dimostrano inumerosi articoli televisivi e giornalistici realizzati finora.
Monti TV è inoltre la TV online concontenuti giornalistici on demand, ciò significa che puoi vedere iprogrammi ... continua

Figli (e nonni) della televisione

Riflessioni sulla televisione contemporanea secondochi la tv l'ha vista nascere - di Stephan GrecoIncollaborazione con - Francesca Bonomi e MaddalenaMonge, per il montaggio e le ricerche
 - Elisa Mandelli e Katia Motta per le riprese
Produzione "Laboratorio cortometraggi Sulè"
Un viaggio esplorativo nella percezione di come il linguaggio televisivosia cambiato, dalla nascita della Tv fino ad oggi.
Interviste a nonni telespettatori, tra genuini luoghi comuni ed una lucidaanalisi critica, supportati dagli interventi meta-televisivi piùsignificativi ... continua

Timeline Numero 1 - Paolo Mondani intervista Giulietto Chiesa

Regia di: Andrea Soldani Paolo Mondani intervista Giulietto Chiesa sul tema del rifinanziamento della missione in Afganistan e della conseguente crisi del Centro Sinistra e del governo Prodi Visita il sito: www.taxichannel.it Visita il sito: www.megachip.info

Da Persona a Persona Tv - Puntata numero 2

La Fondazione Pangea Onlus presenta la seconda puntata di un nuovo format video chiamato "da PERSONA a Persona TV", un vero e proprio magazine che inizialmente avrà cadenza trimestrale.
Seguendo la missione della Fondazione Pangea, è stato sviluppato un prodotto multimediale, a cui partecipa come conduttrice la nota attrice Ottavia Piccolo, che porta tutte le persone interessate su sensibilizzazione sui problemi sociopolitici dei paesi in cui interviene Pangea (al momento Afganistan, India, Nepal, Repubblica Democratica del Congo e ... continua

09)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di N.A.S. Batchu Associazione DhumcatuROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.
Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme associative, ma anche agli ... continua

08)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di Fabio Galati - Assessore alle Politiche Sociali del X° MunicipioROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.
Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme ... continua

07)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di Tonino Vannisanti - Assessore alle Politiche Sociali del VI° MunicipioROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.
Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme ... continua