281 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: MOBILITARS (55)

Categoria: MOBILITARS

Visita: https://mobilitars.eu/

Totale: 55

Strade aperte - Demetrio Scopelliti

Lo spazio delle città va negoziato, condiviso e ripensato. Attraverso l'urbanismo tattico e le iniziative di cittadini e associazioni, Demetrio Scopelliti ci racconta come sono cambiate alcune strade di Milano.
Demetrio Scopelliti è un architetto che ama le città, con l’obiettivo di renderle più vivibili e a misura d’uomo. Il disegno urbano è il suo strumento per apportare innovazione e cambiamento, in particolare nelle strade e negli spazi pubblici. La sua esperienza decennale in progetti a scala urbana spazia dalla pianificazione integrata al ... continua

Visita: mobilitars.eu

Perché possedere un'automobile è un pessimo investimento per i cittadini

Paolo Pinzuti ci parla di soldi: un futuro senz'auto è economicamente sostenibile?

Visita: mobilitars.eu

Trasformare la mobilità di Milano - Arianna Censi

Eletta nel 2014 nel Consiglio Metropolitano dell’area milanese, Presidente della Commissione Statuto della Città Metropolitana e Consigliere Delegato a Mobilità e viabilità, Organizzazione, risorse umane e gestione integrata dei servizi. Nata a Milano nel 1961 e sono residente a Opera, ha studiato scienze politiche e sociologia. È stata Assessore alla Cultura del Comune di Locate di Triulzi e poi Sindaco, Consigliera Provinciale.

Visita: mobilitars.eu

Il trasporto delle merci in ambito urbano - Andrea Bardi

Dal 2016 è Direttore Generale dell’Istituto Trasporti e Logistica (ITL) della Regione Emilia-Romagna. Si occupa di ricerca, consulenza e formazione in materia di innovazione organizzativa e sviluppo economico locale. Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna e Master in Business Administration (Alma Graduate School). Già responsabile dell’Area di Ricerca Settore Privato della Fondazione Istituto per il Lavoro (IpL) e Direttore operativo del Centro per l’Innovazione Pi.M.I.NET, dal 2007 al 2016 è stato Project ... continua

Visita: mobilitars.eu

Piazze o parcheggi? - Riccardo Enei e Alberto Merigo

Riccardo Enei si occupa della valutazione delle politiche di mobilità sostenibile. Partecipa da anni nei progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea, con particolare riferimento ai settori del trasporto e dell’energia
Alberto Merigo è ingegnere, si occupa di pianificazione della mobilità sostenibile e di progettazione europea. Dopo aver collaborato con studi professionali alla redazione di piani e progetti per la promozione della mobilità pedonale e ciclabile di diverse città di piccole e medie dimensioni, attualmente lavora presso il Comune di ... continua

Visita: mobilitars.eu

Il viaggio verso la città senz'auto - Anna Donati

Anna Donati è esperta di tutela del territorio, mobilità sostenibile e infrastrutture di trasporto. Ha svolto gli incarichi di Assessore alla Mobilità ed Infrastrutture del Comune di Bologna e del Comune di Napoli. Attualmente collabora con Kyoto Club, di cui è coordinatrice del Gruppo Mobilità, per la riduzione dei gas serra anche nei trasporti, promuovendo soluzioni sostenibili per le città, per il trasporto collettivo, il veicolo elettrico, la sharing mobility e l’uso della bicicletta. Ha pubblicato “Muoversi in Città. Esperienze ed idee per la mobilità ... continua

Visita: mobilitars.eu

Ragazzi, amate la vita!

Luca Valdiserri, Giornalista Corriere della Sera

Visita: mobilitars.eu

Mobilitars: Città Sana - Mercoledì 10 febbraio 2021

È difficile pensare che torneremo indietro alla vita del 2019 come se nulla fosse.
Finita la pandemia avremo bisogno di coraggio e determinazione per ricostruire il Paese. Ma come fare?
Seconda giornata di Mobilitars, simposio formativo digitale: risposte per la città sana e resiliente nell’era post Covid-19
INTRODUZIONE E SALUTI
Paolo Pinzuti, CEO di Bikenomist srl e fondatore di bikeitalia.it
Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari, delegato al trasporto pubblico locale e traffico urbano, ANCI
ATTIVITÀ FISICA E MOBILITÀ ATTIVA: COSTI E OPPORTUNITÀ
La ... continua

Visita: mobilitars.eu

Obiettivo sicurezza: le modifiche al codice della strada - Diego De Lorenzis

Deputato della Repubblica Italiana, IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. Diego De Lorenzis è ingegnere informatico, già Portavoce del MoVimento 5 Stelle presso la Camera dei Deputati durante la XVII Legislatura. Ciclista, promuove attraverso il suo lavoro una ridistribuzione più equa degli spazi nelle nostre città ed è relatore della proposta di legge sulle modifiche al codice della strada.

Visita: mobilitars.eu

Condivisione e attenzione: la vera sicurezza stradale - Paolo Gandolfi

Paolo Gandolfi ci parla di sicurezza stradale, dei principi di condivisione e attenzione che stanno alla base della sicurezza attiva in strada.
Paolo Gandolfi è architetto e politico. Ha contribuito alla formazione del PD ed è stato Assessore alla Mobilità, alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici del comune di Reggio Emilia, tra il 2007 e il 2013. E’ stato deputato della Repubblica e ha fatto parte della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. È stato autore e relatore della legge 2/2018 per la promozione della mobilità in bicicletta e relatore ... continua

Visita: mobilitars.eu