208 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Stagione 2022-2023 (13)

Categoria: Stagione 2022-2023

Visita: https://www.raiplay.it/programmi/presadiretta

Totale: 13

La minaccia nucleare

Dopo 7 mesi di guerra siamo sull'orlo del baratro, cosa possiamo fare per fermare questa pericolosissima escalation? Per cercare le risposte a queste domande "PresaDiretta" è andata in Russia e ha attraversato l'Europa per capire dove passano le faglie geopolitiche che stanno ridisegnando i nuovi equilibri mondiali. In studio, Riccardo Iacona con Ezio Mauro, giornalista e saggista, per riflettere sugli scenari che ci aspettano. Il racconto delle due facce che convivono nella Russia di oggi con testimonianze esclusive e le voci della gente comune. Il volto di una ... continua

Visita: www.raiplay.it

PNRR Lavori in corsa

Il Pnrr è la grande occasione dell'Italia, riusciremo a mettere in piedi i progetti e rispettare tutti i tempi richiesti dall'Europa e spendere i soldi che ci sono stati prestati per cambiare la faccia del nostro Paese? Il Pnrr ha fin qui rispettato la tabella di marcia europea, pur tra mille difficoltà e il viaggio attraverso l'Italia di "PresaDiretta" le ha raccontate. Sanità pubblica: il Pnrr la vorrebbe rivoluzionare e cambiare la faccia anche della medicina del territorio. Più di 8 miliardi per la digitalizzazione, per rinnovare le infrastrutture sanitarie e ... continua

Visita: www.raiplay.it

Ritorno al nucleare

Puntata dedicata al ritorno del nucleare e al futuro delle rinnovabili, come alternativa al gas. Quale strada scegliere: rinnovabili o nucleare? Mentre la situazione della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhja è sempre più allarmante, nel mondo l'energia dell'atomo conosce un nuovo Rinascimento. La Francia investe sul nucleare e numerosi Paesi progettano la costruzione di nuovi impianti. Intanto la Germania che invece ha scelto di abbandonare il nucleare, è alle prese con le difficoltà per lo smaltimento delle scorie radioattive e l'Italia non ha ancora ... continua

Visita: www.raiplay.it