464 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCOSÌ È LA MORTE?EDMONDO E LA SUA CUCCIABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (88)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 88

Carlo Ruta. Olocausto in Palestina, il silenzio euroatlantico e la protesta nel mondo

Seminario tenuto il 23 ottobre 2023 sul genocidio che si sta perpetrando, ad opera di Israele, nella città-trappola di Gaza e nei territori connessi della Striscia, sulle complicità dei sistemi occidentali e sulle proteste che stanno dilagando in tutti i continenti.

Carlo Ruta. Aspettando il convegno internazionale sul legno nei processi di civilizzazione 18-7-22

Carlo Ruta. Le tecniche e le scienze che hanno fatto la modernità

Da un ciclo di lezioni di storia a cura di Edizioni di storia, Gruppo Archeologico Drepanon, Archeoclub Catania, Italia Nostra Melilli.

Carlo Ruta. Israele, l'Occidente e la morte annunciata di Gaza

Ragionamento sulla nuova guerra israelo-palestinese effettuato in streaming l'11 ottobre 2023. L'assedio armato israeliano di Gaza, le cause storiche del conflitto, l'adesione degli Stati Uniti e dell'Europa alle scelte aggressive del primo ministro Netanyahu.

Carlo Ruta, Il paradigma del legno come fattore chiave della vicenda umana

Relazione di apertura del I convegno internazionale di studii "I lunghi tragitti e la forza infliente della materia "debole": il legno nei percorsi di civilizzazione e nei processi formativi della razionalità" tenuto a Ragusa il 21 luglio 2022, sotto l'egida di: Laboratorio degli Annali di storia, Ragusa; Università degli Studi di Milano; Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, UNIMI; New York University; Università di Siena; Università degli Studi di Genova; Laboratorio di Storia Marittima e Navale, UNIGE. Centre National de la Recherche Scientifique, ... continua

Carlo Ruta. La geografia del Medioevo e il campo aperto del XII secolo

Lezione storica tenuta al Liceo Scientifico di Pozzallo il 27 novembre 2023.

Carlo Ruta. L'avvio della modernità tra tempi lunghi e spazi straordinari - Seminario 21 dicembre 2022

Carlo Ruta. A margine del manifesto (La storia cambi passo). 11 novembre 2020

La proposta di un manifesto sulla storia (discusso da decine di studiosi italiani ed esteri), perché questa si rinnovi ed eserciti la funzione che le spetta nei tragitti di questa difficile contemporaneità.

Carlo Ruta. La nascita della guerra come prodotto della storia. Seminario 15 maggio 2023

La nascita della guerra come prodotto della storia. Seminario in streaming tenuto il 15 maggio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia.

Carlo Ruta. La scoperta del mare e le rotte della razionalità. Lezione all'Università di Siena

Università di Siena - Seminario didattico tenuto il 21 novembre 2022su La scoperta del mare, la rivoluzione lignea della protostoria e le vicissitudini del logos, in particolare dopo il passaggio dalla piroga monossile alla nave, a propulsione remiera e velica, realizzata attraverso il legno tagliato in tavole, sagomate, curvate, assemblate e calafatate con pece, catrame, resine e altri materiali.