282 utenti


Libri.itMIRACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Biblioteca Fotografica (57)

Categoria: Biblioteca Fotografica

Visita: https://www.bibliotecafotografica.it/

Totale: 57

Lorenzo Tugnoli - Port Explosion in Beirut - Incontri #22

Sandro Maddalena ci parla del suo lavoro: Fatherland
Lorenzo Tugnoli è un fotografo italiano con base in Libano che copre il Medio Oriente e l'Asia centrale. Il suo lavoro è una continua esplorazione delle conseguenze umanitarie dei conflitti nella regione.
Nel 2014 ha pubblicato "The Little Book of Kabul", un progetto di libro che raffigura un ritratto di Kabul attraverso la vita quotidiana di alcuni artisti che vivono in città, in collaborazione con la scrittrice Francesca Recchia.
È un fotografo a contratto per il Washington Post e il suo lavoro è stato ... continua

Raffaele Petralla - The world capital of useless things - Incontri #25

Raffaele Petralla ci parla del suo lavoro: The world capital of useless things
Raffaele Petralla è un fotografo documentarista con sede a Roma, rappresentato da Prospekt Agency e membro fondatore del collettivo Ulixes Picture. Si occupa principalmente di questioni sociali, ambientali e antropologiche. I suoi lavori personali sono stati pubblicati su molte riviste come National Geographic, GEO Magazin, L'Espresso, The Washington Post, The New Yorker, Days Japan, Internazionale, D-La Repubblica settimanale, Terra Mater, CNN photos, La Repubblica, VICE, Der Spiegel, ... continua

Francesco Pistilli - Migranti ucraini - Incontri #35 - Biblioteca fotografica

Francesco Pistilli ci parla del suo lavoro sui migranti ucraini.
Francesco Pistilli è un fotografo documentarista, direttore della fotografia e professore di fotografia italiano. È vincitore del premio World Press Photo 2018 (3° premio | General News Stories) per la sua serie Lives in Limbo. Il suo lavoro è stato pubblicato e distribuito ampiamente su diverse riviste e media internazionali tra cui: TIME, National Geographic, Nature, Liberation, BBC, M le Monde, L'Espresso, Internazionale, Politico, Die Zeit, Wired, Elle, D Repubblica, Vanity Fair, Financial ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Roberto Mirulla - Paesaggi ricomposti - Incontri #52 - Biblioteca fotografica

Roberto Mirulla ci parla del suo lavoro: Paesaggi ricomposti.
Nasce a Roma nel 1972 da madre inglese e padre italiano di Tripoli (Libia).
Si appassiona di fotografia sin da ragazzo studiando la fotografia da autodidatta e partecipando a concorsi e workshop fotografici. I suoi principali riferimenti fotografici sono stati i fotoreporter dell’agenzia Magnum. Il milanese Gabriele Basilico per la fotografia di paesaggio urbano e Luigi Ghirri per il suo personale sguardo sul paesaggio. Inoltre il reporter bellunese Mario De Biasi e il modenese Franco Fontana con i ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Stefano Rosselli - Ucraina - Incontri #54 - Biblioteca fotografica

Stefano Rosselli ci parla del suo lavoro: Ucraina.
Dopo 30 anni come creativo e poi creatore nei più importanti network internazionali come Saatchi & Saatchi, DLVBBDO, Leagas Delaney, Stefano Rosselli decide di lasciare il mondo delle agenzie per dedicarsi completamente alla fotografia. Dopo aver raccontato per molti anni un mondo perfetto e lontano dalla realtà, ha sentito il bisogno di ripartire per raccontare il mondo reale senza filtri o censure. Oggi alterna viaggi di reportage e mostre, all'attività di fotografo di ritratto. Ha pubblicato su La Repubblica, ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Federico Cannata - Fotografia di moda - Incontri #53

Federico Cannata ci parla del suo lavoro di Fotografo di Moda
Federico Cannata è uno dei nuovi volti, nel panorama italiano e internazionale, della fotografia di moda. Le sue fotografie si spostano di
continuo fra un bianco-nero netto, grafico, al colore che acceca, illumina,
che rende il tutto esageratamente iconografico. Nella sua visione artistica
c’è un continuo dialogo con la sua terra d’origine: la Sicilia, che ispira per i
suoi motivi architettonici, per la cultura o per i colori intensi del paesaggio.
Dopo la laurea all’Accademia di Belle Arti di ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Max Cavallari - Acquaintance - Incontri #56 - Biblioteca fotografica

Max Cavallari ci parla del suo lavoro: Acquaintance. Max Cavallari (1989) è un fotografo documentarista che vive e lavora a Bologna. Collabora con l’agenzia Getty Images e per ANSA in Emilia Romagna. Attualmente collabora con testate giornalistiche e riviste, italiane e internazionali. E’ focalizzato su tematiche che mettono l’essere umano a confronto con ciò che gli sta intorno e con i suoi simili, tratta di immigrazione, tecnologia e ambiente.

Visita: www.bibliotecafotografica.it