363 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneEDMONDO E LA SUA CUCCIAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA SIRENETTAKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Popsophia - Filosofia del Contemporaneo (128)

Categoria: Popsophia - Filosofia del Contemporaneo

Visita: https://popsophia.com/

Totale: 128

Philoshow Sympathy for the Devil. Intervengono Carlo Massarini e Lucrezia Ercoli

Un estratto dello spettacolo “Sympathy for the devil. Il Rock e male di vivere", andato in scena il 24 Marzo 2024, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, all’interno del festival Popsophia 2024, dedicato al tema “Lo spettacolo del male”. Intervengono Lucrezia Ercoli e Carlo Massarini video e regia a cura di Riccardo Minnucci, montaggio di Adelaide Cascia

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - L'uomo Vitruviano con Roberto Cresti

L'intervento dello storico dell'Arte Roberto Cresti dal titolo "L’UOMO VITRUVIANO: il centro dell’universo" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Lo spettacolo del male con Lucrezia Ercoli

Prima serata del Festival: Lo spettacolo del male alla Mole Vanvitelliana di Ancona, con l'intervento della direttrice artistica Lucrezia Ercoli, autrice del libro 'Lo spettacolo del Male. Da Squid Game al true crime: perché abbiamo bisogno di mostri'. Attraverso un percorso fra cinema, letteratura e serie tv, si avviano le riflessioni sulla spettacolarizzazione del male e sulla crudeltà, sui pensieri distruttivi e sulla malìa dello sguardo.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Metaverso con Viviana Caravaggi

L'intervento dell'Architetto Viviana Caravaggi dal titolo "METAVERSO: costruttori di mondi" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Giù nell'arena con Eugenio Radin

L'intervento del filosofo, musicista ed esperto di comunicazione Eugenio Radin dal titolo "GIÙ NELL’ARENA: combattere anziché dibattere" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Philoshow Il male del nostro tempo. Intervengono Marcello Veneziani e Lucrezia Ercoli

Un estratto dello spettacolo “Il male del nostro tempo - Nichilismo, scontentezza e canzonette", andato in scena il 22 Marzo 2024, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, all’interno del festival Popsophia 2024, dedicato al tema “Lo spettacolo del male”. Intervengono Lucrezia Ercoli e Marcello Veneziani, video e regia a cura di Riccardo Minnucci, montaggio di Adelaide Cascia

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Si vis pacem, para medium con Davide Bennato

L'intervento del professor Davide Bennato dal titolo "SI VIS PACEM, PARA MEDIUM: guerra e comunicazione nel XXI secolo" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - La morte e televisione trash con Alice Valeria Oliveri

L'intervento dell'autrice e giornalista Alice Valeria Oliveri dal titolo "LA MORTE E TELEVISIONE TRASH: dalla commozione allo strazio" per la rassegna "Philofiction" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com