232 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀMIRALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Curiuss (39)

Categoria: Curiuss

Visita: https://twitter.com/CuriussDivulgaz

Totale: 39

L'aria che respiriamo - Viaggio al centro dell'Atmosfera#01

Da anni si sente parlare di cambiamento climatico; la maggior parte dei discorsi ruotano intorno a uno strato di aria che ci avvolge. La sua storia e le sue caratteristiche sono la trama di una serie in tre puntate dal titolo: "Viaggio al centro dell'Atmosfera".

Visita: twitter.com

L'esperimento che funzionò per caso - Storia della Radioattività - #01 - Curiuss

All'inizio del 1896 si verificò una scoperta (che sulle prime non ebbe una particolare eco) destinata a segnare l'inizio della grande rivoluzione che investì la Fisica del XX secolo. Nella prima puntata sulla storia della radioattività vengono introdotti alcuni personaggi, dei concetti nel contesto storico di fine Ottocento e si racconta dell'esperimento che diede il via a questa avventura.

Visita: twitter.com

L'inflazione cosmica - La teoria del Big Bang (2/2)

L'inflazione cosmica fu un'idea che modificò la originale teoria del Big Bang. Riuscì, ipotizzando qualcosa di davvero estremo, a dare una risposta ad alcune questioni che erano in sospeso. A tutt'oggi è ancora però difficile verificare il modello dell'inflazione con certezza e la cosmologia è sempre alla ricerca di una risposta più completa sull'origine del nostro Universo.

Visita: twitter.com

L'origine del tempo - Il tempo esiste?#01

Dove ha origine il tempo? E quando nasce il nostro concetto di tempo? In questa prima puntata della serie dedicata al tempo apriremo diverse questioni, e andremo a scoprire dove si è formata l'idea che abbiamo oggi del tempo... che è molto più recente di quello che si potrebbe pensare.

Visita: twitter.com

L'uomo che rifiutò la Legion d'Onore, 2 volte! - GI#06 - Curiuss

Uomo spesso nell'ombra, Pierre Curie proviene da una famiglia con una storia di lotte sociali e di studi medici. Col fratello Jacques prima e con la moglie Maria poi darà contributi straordinari in svariati campi della Fisica. La sua attività scientifica, unità al suo senso di giustizia, fanno di lui uno degli uomini di scienza più completi.

Visita: twitter.com

La fisica dell'arcobaleno - Coloriuss#02

Come funziona l'arcobaleno? Perché a volte è doppio? Perché all'interno è più luminoso che all'esterno? Le risposte alle tante domande sulle caratteristiche di uno dei più affascinanti spettacoli della luce, passano per alcune semplici ma fondamentali leggi di ottica.

Visita: twitter.com

La misura del tempo (collage) - Fast&Curiuss

I metodi della misurazione del tempo permettono di collegarsi ad argomenti impensabili, dal comportamento dei materiali granulari parlando di clessidre, alla rivoluzione francese sul tempo decimale, all'annoso problema della longitudine, all'attrazione gravitazionale nel moto di un pendolo fino ai processi quantistici alla base degli orologi atomici.

Visita: twitter.com

La relatività del tempo - Il tempo esiste? #03

Nel 1905, in modo del tutto inaspettato, spazio e tempo diventano qualcosa di diverso. La teoria della Relatività Speciale prima, e quella Generale a distanza di dieci anni, tracceranno un solco profondissimo fra il prima e il dopo. Eppure il tempo relativistico, a oltre un secolo dalla sua scoperta, resta uno dei concetti più ostici e meno digeriti in assoluto.

Visita: twitter.com

La strana direzione del tempo - Il tempo esiste? #02

Il tempo sembra scorrere sempre dal passato verso il futuro. La cosiddetta "freccia del tempo" ha un verso ben preciso. La Fisica nel corso degli anni ha cercato di dare una spiegazione a questa strana asimmetria. Il secondo episodio della serie sul tempo va a esplorare il mondo della termodinamica, l'unico che pareva descrivere questo fenomeno, fino al momento in cui le risposte hanno trovato un nuovo e affascinante modo di vedere le cose. A quel punto a cambiare sono state le domande.

Visita: twitter.com

Le sedute spiritiche con Madame Curie - Passatoscopio#13 - CURIUSS

Ci sono stati momenti in cui la scienza ha incontrato il mondo dell'occulto. I coniugi Curie, William Crookes e molti altri scienziati subirono il fascino di medium capaci in apparenza di spostare oggetti senza toccarli, comunicare coi morti o rendere visibili persone del passato. Ma l'apparenza spesso inganna.

Visita: twitter.com