264 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSKINTSUGIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Una Montagna di Libri (124)

Categoria: Una Montagna di Libri

Visita: http://www.unamontagnadilibri.it/

Totale: 123

Incontro con Andrea Barzini e Gad Lerner

Un incontro con Andrea Barzini e Gad Lerner. A Una Montagna di Libri, la presentazione in diretta di “Il fratello minore” (Solferino).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Le storie dei Crepax

Margherita e Caterina Crepax ricordano con Stefano Bartezzaghi la figura di Valentina Crepax, e tutta una famiglia speciale. A Una Montagna di Libri, la presentazione in diretta di “Io e l’asino mio” (Bompiani).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

SanPa. Madre amorosa e crudele

Fabio Cantelli Anibaldi ci porta dentro San Patrignano, attraverso la propria esperienza. A Una Montagna di Libri, la presentazione in diretta di “SanPa. Madre amorosa e crudele” (Giunti).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Europa romanza. Incontro con Lorenzo Tomasin

Lorenzo Tomasin ci porta in un viaggio alla ricerca delle radici linguistiche europee. A Una Montagna di Libri, la presentazione in diretta di “Europa romanza” (Einaudi).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Respiro dall'arte. Incontro con Irene Pompanin

Un viaggio in ottanta giorni di scuola al tempo del Covid-19. A Una Montagna di Libri, Irene Pompanin, docente al Liceo Artistico di Cortina, ci racconta un’esperienza particolare.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Camilla Baresani rilegge Giuseppe Berto e Ennio Flaiano

Camilla Baresani torna su due grandi autori italiani: Ennio Flaiano, autore di “Tempo di uccidere” (1947) e Giuseppe Berto, autore di “Guerra in camicia nera” (1955). A Una Montagna di Libri, torniamo sul cuore di tenebra del colonialismo, della guerra, della violenza maschile e del fascismo. Ma anche sulla qualità della grande letteratura.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

SanPa. Incontro con la regista Cosima Spender

A Una Montagna di Libri, un incontro speciale con Cosima Spender, regista di “SanPa, Luci e Tenebre di San Patrignano”. La docu-serie Netflix che ha fatto discutere centinaia di migliaia di persone intorno ai metodi di cura e detenzione di San Patrignano, comunità di recupero fondata da Vincenzo Muccioli. Con Francesco Zippel e Francesco Chiamulera.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Intelligenza artificiale. Incontro con Stefano Quintarelli

L’intelligenza artificiale è la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo. Che sta già condizionando le nostre vite in mille modi che spesso neppure immaginiamo. Ma pochi di noi sanno effettivamente come funzioni e in cosa consista questa novità dirompente. La presentazione in diretta di “Intelligenza artificiale” (Bollati Boringhieri), con Stefano Quintarelli.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Riccardo Noury, Amnesty Italia

A Una Montagna di Libri, un incontro con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia. Per parlare del suo libro, “La stessa lotta, la stessa ragione. Marielle e le altre”. E per capire insieme che anno è stato quello appena passato, per i diritti umani in Italia e nel mondo. Da Patrick Zaki ad Aleksei Navalny, dal Myanmar alla Turchia. Con Francesco Chiamulera.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Fatti di Genova. Incontro con Ferruccio Sansa

A Una Montagna di Libri, un incontro con Ferruccio Sansa. Per parlare del suo libro, “Fatti di Genova” (Baldini Castoldi). Una dichiarazione d’amore per la città della Lanterna e dei carruggi, di Colombo e di Renzo Piano, del Porto antico e delle colline. Con Francesco Chiamulera.

Visita: www.unamontagnadilibri.it