148 utenti


Libri.itESSERE MADRESOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIPAPÀ HA PERSO LA TESTAEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Andrea Boscherini (76)

Categoria: Andrea Boscherini

Visita: https://www.instagram.com/andrea.boscherini/?hl=it

Totale: 76

Nutria: la specie aliena più famosa!

La nutria è uno degli animali alloctoni più conosciuti in Italia, sicuramente la specie che ha avuto la maggior attenzione mediatica. Ad oggi, vedere un nutria è un piuttosto semplice, basta camminare lungo qualche canale d'irrigazione o fiume di pianura per incontrarne qualche esemplare, a volte persino a pochi metri di distanza vista la loro elevata confidenza. Ma la presenza di questo grosso roditore...provoca danni all'ambiente? Scopriamolo assieme!

Visita: www.instagram.com

Alla scoperta del mimetico e velenoso Ululone

Ululone...avete mai sentito questo nome altisonante? Sapete di quale specie stiamo parlando? In questo filmato vi porterò con me a risalire passo dopo passo, cascata dopo cascata, un piccolo ruscello ricco di animali nella speranza di trovarlo e scoprire assieme le sue incredibili peculiarità...seguitemi!

Visita: www.instagram.com

I Ragni, amici incompresi

Avete mai sentito dire che alcune specie di ragno possono fare regali nuziali alla propria partner? Sapete che sono in grado persino di volare e ballare? Nonostante questo, i ragni sono sicuramente fra gli animali più disprezzati e meno valorizzati anche se utilissimi alleati dell’uomo essendo predatori di mosche, zanzare e scarafaggi. A causa delle fake news si portano dietro una brutta reputazione, uno su tutti il famoso e temuto ragno violino…ma è veramente così pericoloso? In questa interessante intervista, nonostante le rane abbiano cercato di boicottarci, ... continua

Visita: www.instagram.com

L'insetto simbolo delle foreste secolari

Esiste un bellissimo coleottero, dal color ceruleo, che ama vivere all’interno di boschi vetusti godendosi i raggi del sole che filtrano fra la chioma degli alberi e riscaldano i faggi morti: è la stupenda Rosalia alpina, cioè il cerambicide del faggio, specie rara e bioindicatrice…seguitemi alla sua ricerca a due passi dalla sorgente del Tevere!

Visita: www.instagram.com

Fototrappole e animali selvatici

In queste ultime settimane si sono viste diverse foto e filmati di animali ripresi all'interno delle nostre città... e gli animali nascosti nelle nostre foreste? Sono tornato dopo due mesi e mezzo a scaricare le fototrappole trovando, come sospettato, le schede di memoria completamente piene! Ho fatto una selezione dei filmati più belli o interessanti...buona visione!

Visita: www.instagram.com

Quiz: le tracce degli animali!

Impronta di cinghiale o di daino? Latrina di tasso o buco di istrice? Tana di volpe o faina? Riuscirai a riconoscere a chi appartengono orme, buche ed escrementi trovati durante il mio trekking? Vi lascerò il tempo di pensarci prima di darvi la risposta... mettetevi alla prova e venite con me in questo video disperso fra campi e foreste! #trekking #funghi #porcini

Visita: www.instagram.com

Lupi mannari, pipistrelli vampiri e uccelli stregati!

Un trekking notturno, insieme a @CriptoZoo, sperduti nel bosco, immersi nella nebbia e circondati da ruderi misteriosi. Da dove deriva la leggenda dei lupi mannari? A chi appartengono i versi paurosi che si sentono nella notte? Esistono veramente pipistrelli vampiri? Risponderemo a queste ed altre domande camminando in una cornice fantastica...seguiteci! #mostri #trekking #witcher

Visita: www.instagram.com

Il Tasso, curioso e goloso mustelide!

“Sniff, sniff...si potrà mangiare?” Se i tassi potessero parlare credo sarebbe una delle frasi più utilizzate! Questo grosso mustelide, dalle abitudini notturne, è un vero goloso oltre che un bel curiosone: non esistono fototrappole capaci di sfuggire al suo umido naso! Se siete curiosi di conoscere le abitudini di questa specie non perdetevi questo filmato!

Visita: www.instagram.com

Il Gufo reale, cacciatore delle tenebre

Il più grande rapace notturno d’Europa, tanto maestoso quanto elusivo, capace di volare nell’oscurità della foresta in modo quasi impercettibile, invisibile agli occhi delle sue prede: stiamo parlando del Gufo reale, il Signore della notte! Se siete curiosi di scoprire le sue abitudini non perdetevi questa puntata registrata in compagnia dell’amico e divulgatore Lorenzo Rossi

Visita: www.instagram.com

Rospi e Tritoni, ormoni e passioni!

Ahhhhhh la primavera, stagione di colori, profumi...e ormoni! Gli anfibi, dopo essere usciti dai loro rifugi invernali, si riversano in massa negli specchi d'acqua spinti da un irrefrenabile istinto riproduttivo. C'è chi si approccia in modo romantico, oserei direi platonico...chi invece non ama le smancerie ed è decisamente più passionale! Se siete curiosi di scoprire e vedere tritoni e rospi in corteggiamento, non perdetevi questo particolare filmato!

Visita: www.instagram.com