389 utenti


Libri.itESSERE MADRETILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI INSETTI vol. 3JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: SAAD - Scuola di Ateneo Architettura e Design (23)

Categoria: SAAD - Scuola di Ateneo Architettura e Design

Visita: https://saad.unicam.it/

Totale: 23

2023 Stefano Mancuso - La città vivente - Conferenza

LA CITTÀ VIVENTE Conferenza di Stefano Mancuso 10 febbraio 2023, ore 17:30 presso Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani — Piazza del Popolo, 10 — Ascoli Piceno SAAD Unicam in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno Introducono: Roberta Cocci Grifoni Federica Ottone Intervengono: Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli Piceno) Donatella Ferretti (Assessore all’Istruzione del Comune di Ascoli Piceno) Massimo Sargolini (Direttore della Scuola di Ateneo di Architettura e Design di Unicam)

Visita: saad.unicam.it

Gabriele Neri, caricature architettoniche, satira e critica del progetto moderno

CARICATURE ARCHITETTONICHE Satira e critica del progetto moderno Conferenza di Gabriele Neri (Politecnico di Torino) Coordina: Katy Caraffa Introduce: Giuseppe Bonaccorso

Visita: saad.unicam.it

Adele Cappelli - tra ricerca curatoriale e insegnamento

ADELE CAPPELLI
Tra ricerca curatoriale e insegnamento
a cura di Federico Oppedisano e Carlo Vinti
A circa un anno dalla sua prematura scomparsa, la Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" dell’Università di Camerino e il Comune di Ascoli Piceno, organizzano una giornata per ricordare e approfondire l’attività culturale di Adele Cappelli, docente di “Pedagogia dell’arte” presso l’Accademia delle Belle Arti di Urbino e di “Storia dell’arte contemporanea” presso il corso di laurea in Disegno Industriale di Unicam. Silvia Evangelisti, ... continua

Visita: saad.unicam.it

Luigi Ferrajoli - Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio

Conferenza e presentazione del libro "Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio" di Luigi Ferrajoli, a cura di Federica Ottone
01 dicembre 2022, presso Aula A012
Sede dell’Annunziata — Viale della Rimembranza, 9 — Ascoli Piceno
Luigi Ferrajoli. Laureato nel 1962, ha proseguito di seguito i suoi studi in diritto, logica, filosofia della scienza, filosofia analitica e di analisi del linguaggio al seguito di Norberto Bobbio. Professore di “Filosofia del diritto” e di "Teoria generale del diritto" prima dell'Università di Camerino (1970-1996) e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Trentennale scuola di architettura e design Eduardo Vittoria - Inaugurazione

Giornata inaugurale del trentennale della Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" Scuola dell'Università degli Studi di Camerino.
interventi:
Prof. Graziano Leoni (Rettore Unicam)
Prof. Massimo Sargolini (Direttore SAAD, Unicam)
Dott. Alessandro Giantomasso (rappresentante degli studenti)
Sig. Claudio Massi (Presidente Consorzio Universitario Piceno)
Prof.ssa Donatella Ferretti (Comune di Ascoli Piceno)
Mons. Gianpiero Palmieri (Vescovo Diocesi Ascoli Piceno) Avv. Dino Latini (Presidente Consiglio Regionale Marche)
Sen. Guido Castelli (Commissario ... continua

Visita: saad.unicam.it

2023 - Lectio magistralis di Guida Zucconi, Il dominio degli igienisti sulla città

IL DOMINIO DEGLI IGIENISTI SULLA CITTÀ Lectio magistralis di Guida Zucconi 11 maggio 2023, ore 15:00 Presso la SAAD – Scuola di Ateneo di Architettura e Design dell’Università di Camerino Sede dell’Annunziata, viale della Rimembranza 9, Ascoli Piceno Interviene Massimo Sargolini (direttore SAAD, Università di Camerino), coordina Giuseppe Bonaccorso (SAAD, Università di Camerino) archiviazione, montaggio e ottimizzazione della registrazione a cura di Raniero Carloni

Visita: saad.unicam.it

Mosaico Adriatico - sul contesto urbano della fascia adriatica

Mosaico Adriatico - Un incontro per discutere e condividere i risultati delle ricerche sul contesto urbano architettonico e sociale lungo la costa adriatica.
Guest Curators
Luigi Coccia, Giulia Menzietti
Saluti Massimo Sargolini
Introduzione
Giulia Menzietti_ Una metropoli lineare
Luigi Coccia_ Una città americana in Italia
Contributi
Marco D’Annuntiis_ Case
Chiara Merlini _ Flashback
Luigi Coccia_Una città, due sguardi
Giulia Menzietti_ Cambiare, per restare sempre uguali
Cristiana Colli _Diventare le Marche
Carlo Birrozzi_ Salvaguardia
Manuel ... continua

Visita: saad.unicam.it

Pillole borrominiane - a cura di G. Bonaccorso - 01 - Luca Lancise, raccontando Borromini

Pillole Borrominiane - serie di incontri con autori diversi intorno alla figura e all'opera di Francesco Borromini. Corso di laurea in Scienze dell'architettura STORIA DELL'ARCHITETTURA RINASCIMENTALE E BAROCCA a cura di prof. Giuseppe Bonaccorso
primo incontro
LUCA LANCISE (sceneggiatore) RACCONTANDO BORROMINI
puntate
01.12.21: luca LANCISE (sceneggiatore) RACCONTANDO BORROMINI
15.12.21: luca RIBICHINI (Sapienza, Università di Roma) SANT'IVO ALLA SAPIENZA
22.12.21: augusto ROCA DE AMICIS (Sapienza, Università di Roma) LA GALLERIA SPADA
12.01.22: sergio PACE ... continua

Visita: saad.unicam.it

Enzo Siviero. Un ponte tra ingegneria, architettura e paesaggio 1969-2023

CONFERENZA E INAUGURAZIONE MOSTRA “Enzo Siviero. Un ponte tra ingegneria, architettura e paesaggio 1969-2023"
A cura di Patrizia Bernadette Berardi
Introduce Giuseppe Losco
Interventi di
Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' / 3ARC - Ancient Art Architecture Reception Center), titolo: Iconografia e simbologia dei ponti tra tardo Medioevo e prima età moderna
Federico Bulfone Gransinigh (Università 'G. d'Annunzio' di Chieti-Pescara / 3ARC - Ancient Art Architecture Reception Center), titolo: Andrea Palladio e i ponti: forme, ... continua

Visita: saad.unicam.it

Paolo Portoghesi, Borromini e la musica

Pillole borrominiane - a cura di Giuseppe Bonaccorso - 3.1 – Paolo PORTOGHESI, Borromini e la musica
Pillole borrominiane – 3° serie di incontri con diversi studiosi intorno alla figura di Francesco Borromini. CdL in Scienze dell’architettura. Corso di STORIA DELL’ARCHITETTURA RINASCIMENTALE E BAROCCA, a cura del prof. Giuseppe Bonaccorso.
St. 3 Ep. 1
18.01.2024: un omaggio a paolo PORTOGHESI, Borromini e la musica
Sul rapporto tra Borromini, la musica e l’architettura, Portoghesi aveva lavorato di recente formulando ipotesi e proposte di ricerca. ... continua

Visita: saad.unicam.it