263 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: politica

Totale: 133

Vocenueva History

Un breve filmato per illustrare il percorso compiuto negli ultimi anni dal Collettivo Vocenueva.

150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica dibattito G. Pasquino e W. Barberis

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Dibattito Gianfranco Pasquino e Walter Barberis relativo aile relazioni "Perché l'Italia: un'idea, una ... continua

Visita: saperedemocratico.it

Gruppo Abele - Responsabilità politica

Responsabilità politica : idealeregolativo o utopia concreta?Piercamillo Davigo,Grazia Mannozzi e Tito Boerine parlano all'UNITO13 Marzo 2008

Bologna incontra Roma

Politicamente scorretto 2007 Sabato 24 Novembre 2007 Bologna incontra Roma Coordina: Carlo LucarelliIntervengono gli autori: Marco BettiniGrazia VerasaniMassimo MongaiMassimo PietroselliDiego Zandel Visita il sito: www.politicamentescorretto.org

Giacomo Marramao - Universalismo e differenze

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" - 1° modulo - Un nuovo scenario. Giacomo Marramao - Universalismo e differenze. Milano, 22 ottobre 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

M. D'Amico - Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Marilisa D'Amico "Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società"Introduce Ferruccio CapelliMilano 15 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Genere, corpi, persone. Ridefinizione dei legami sociali primari nell'Europa multiculturale

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Franca Bimbi e Luca Trappolin "Genere, corpi, persone. Ridefinizione dei legami sociali primari nell'Europa multiculturale".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Intervista a Jean-Léonard Touadì

Un intervista, o una semplice chiacchierata se preferite, con Jean-Léonard Touadì, assessore uscente alle politiche giovanili e per la sicurezza al comune di Roma,candidato alla Camera dei Deputati, circoscrizione Lazio 1, con l'Italia dei valori.Jean-Léonard, primo candidato di colore a partecipare alle elezioni politichein Italia, racconta le sue origini e la sua storia.Dalla crescita in Congo all'esperienza nella giunta Veltroni.A condurre è Martino uno dei ragazzi del suocomitato elettorale.
Riprese: Daniel Tarozzi - Riccardo ... continua

Italia Economia - puntata n. 09

Rotocalco AdnKronos di informazioneSignori, il contoEterna MediobancaAvanti tuttaDonna Boss

Visita: www.adnkronos.it

G. Micheli - Trasformazioni demografiche e nuovi corsi di vita

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".7° modulo - "La nuova agenda politica"Giuseppe Micheli - Trasformazioni demografiche e nuovi corsi di vitaMilano 14 aprile 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it