Il giorno Mercoledì 23 Settembre 2009 Stefano Montanari ha organizzato una conferenza stampa cui tutte le testate (giornali, radio e TV) sono stati invitati a partecipare. L’argomento è stato la partenza del microscopio elettronico e tutto quanto riguarda la vicenda.Guarda anche: La ricerca sulle nanopatologie resta senza microscopio.
Conferenza stampa al Laboratorio Nanodiagnostic di Modena, Stefano Montanarifa il punto sulla situazione microscopio.Visita il sito: www.stefanomontanari.net
Conferenza stampa della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell'ambito di Civitas.
Per presentare gli obiettivi della manifestazione e gli obiettivi della coalizione mondiale contro la povertà si realizzo questa conferenza stampa il sabato 7 maggio a Padova nell'ambito di Civitas 2005.
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: www.whiteband.org
Visualizzazioni: 21332
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 81,38 min | Pubblicato il: 07-05-2005
Incontro pubbico presso il Circolo ARCI - Zenzero di Genova su media, cultura, e rischio attuale di guerra, organizzato da Comitato No Guerra No Nato - Genova intervento di Simone Lombardini.
Incontro pubbico presso il Circolo ARCI - Zenzero di Genova su media, cultura, e rischio attuale di guerra, organizzato dal Comitato No Guerra No Nato di Genova, intervento del Prof. Paolo Becchi docente di Filosofia del Diritto all'Università di Genova.
Incontro pubbico presso il Circolo ARCI - Zenzero di Genova su media,
cultura, e rischio attuale di guerra, organizzato dal Comitato No Guerra
No Nato di Genova, intervento di Paolo Borgognone storico, scrittore, saggista, ricercatore.
Roma, 23 - 25 Ottobre 2009Incontri, confronti, elaborazioni e proposte: gli Stati generali dell'antimafia per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie, tenere gli occhi aperti per costruire giustizia, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi.In questo video: Sessione di apertura di Sabato 23 Ottobre
Bisogna battere la mafia. E lo Stato da solo non puo' farcela: serve "un'ampia partecipazione democratica", l'impegno di tutti. La secondaedizione di "Contromafie. Stati generali dell'Antimafia", promossa dall'associazione "Libera", si è aperta a Roma con l'invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a fare squadra contro la criminalità organizzata.Guarda la versione completa della sessione di apertura degli stati generali dell'antimafia 2009.
Copyleft festival 2008"be right, copyleft"Presentazione editoriale: "Radio Aut, materiali di esperienza di controinformazione" (ed.Alegre)con Salvo Vitale, presenta Giulio Calella