395 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: Roma

Totale: 25

Io sto con Emergency - Gino Strada

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso.Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, l'Intervento di Gino Strada, fondatore di Emergency. Guarda tutti gli altri contributi video: Lella Costa, Vauro, Daniele Silvestri, Nicolò Fabi, Cecilia Strada, La casa del vento.

Visita: www.emergency.it

Io sto con Emergency - Lella Costa

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso. Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, l'Intervento di Lella Costa.

Visita: www.emergency.it

Io sto con Emergency - Nicolò Fabi

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso. Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, alcuni pezzi di Nicolò Fabi.

Visita: www.emergency.it

Io sto con Emergency - Prima parte

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso. Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, la prima parte della manifestazione integrale.

Visita: www.emergency.it

Io sto con Emergency - Seconda parte

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso. Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, la seconda parte della manifestazione integrale.

Visita: www.emergency.it

Io sto con Emergency - Terza parte

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso. Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, la terza parte della manifestazione integrale.

Visita: www.emergency.it

Io sto con Emergency - Vauro

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso. Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, l'Intervento di Vauro Senesi, vignettista.

Visita: www.emergency.it

Orchestra Nazionale Italiana del Jazz

L'Orchestra Nazionale Italiana del Jazz si presenta in una nuova straordinaria formazione completa di 17 elementi, coinvolgente in tutta la sua intensità sonora ed emotiva. Riprese: Francesca Chippari, Paolo Dimalio, Riccardo Fioramonti Montaggio: Francesca Chippari Produzione: Arcoiris Roma con il contributo dell'Associazione Orchestra Nazionale Italiana del Jazz

Ponti di Pace tra... I bambini del Mediterraneo

La dodicesima edizione del concorso internazionale "Enzimi di Pace", sui temi della Natura e della Pace, e dedicata in questa edizione ai bambini del Mediterraneo, ha visto la partecipazione di numerose scuole dall'Italia, dalla Bosnia, dalla Romania e dal Libano.
Hanno inoltre partecipato al concorso i bambini della tendopoli di Piazza d'Armi all'Aquila che sono stati anche in Campidoglio a Roma per ricevere il premio assegnatogli.
Il video inizia proprio dalla premiazione avvenuta il 1° Giugno a Roma, dove sono arrivate delegazioni di bambini e ragazzi da tutta ... continua

Redaelli - 2008: l'anno in cui Roma tornò fascista

Purtroppo i sintomi c'erano tutti. Giuliano Amato, ministro dell'Interno, prevedeva l'avvento dei fascisti da molti mesi, i neri vincevano le elezioni nelle scuole, i tassisti erano aggressivi, lo stadio fuori controllo e Alemanno esplicito. Così a Roma è finita la dolce vita.Aldo Moro fu ucciso solo 30 anni fa. Le sue lettere di allora possono spiegare l'oggi? Quante furono le lettere del prigioniero? Che cosa dicevano? Perché vennero scoperte solo a rate? Un giovane accademico ha curato il libro più importante degli ultimi decenni, dove si racconta perché in ... continua

Visita: www.diario.it