253 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +piazza+fontana | Risultati: 883

03) Incontro con Sgarbi

Milano Piazza Duomo Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaNel 1996, con sentenza definitiva della Pretura di Venezia, è stato condannato a 6 mesi e 10 giorni di reclusione per il reato di falso e truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, per produzione di documenti falsi e assenteismo mentre era dipendente del Ministero dei Beni culturali, con la qualifica di funzionario ai Beni artistici e culturali del Veneto.

Visita: www.pieroricca.org

02) Incontro con Sgarbi

Milano 3 Maggio 2007 Piazza della ScalaPiero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaNel 1996, con sentenza definitiva della Pretura di Venezia, è stato condannato a 6 mesi e 10 giorni di reclusione per il reato di falso e truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, per produzione di documenti falsi e assenteismo mentre era dipendente del Ministero dei Beni culturali, con la qualifica di funzionario ai Beni artistici e culturali del Veneto.

Visita: www.pieroricca.org

Manifestazione della Lega

Milano 16 Dicembre 2007 piazza del DuomoPiero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Il trionfo della corruzione

Milano, Piazza della Scala 13 Novembre 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

02) Tutta una pasta

Milano Piazza Lagosta 15 Dicembre 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaGuarda la prima parte

Visita: ww.pieroricca.org

01) Tutta una pasta

Milano Piazza Lagosta 15 Dicembre 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaGuarda la seconda parte

Visita: ww.pieroricca.org

Genova, Città Solidale. Incontro pubblico tra laici e credenti di diverse religioni.

11 Settembre, Piazza delle Vigne Genova. Partecipanti: Avv. Alessandra Ballerini, Don Gallo - Comunità San Benedetto, Giancarlo Giovine - presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche, Fatima Rhim - mediatrice culturale, Sultan Mahmud - presidente della Comunità del Bangladesh, Patrizia Sassanelli - Centro delle Culture Genova, Mauro - Associazione 3 febbraio. Riconoscere la nostra comune umanità ci spinge all impegno unitario per affermare solidarietà e accoglienza e vivere le differenze come ricchezza e accrescimento, non come problema. Abbiamo ... continua

Visita: 4ottobre2008.bloog.it

Morte in TSO - Edhmund hiden -Bologna 2007

Edhmun Hiden era un Nigeriano regolare di 34 anni, amato dalla comunità. Volontario si reca all'ottonello di Bologna (reparto psichiatrico). viene legato tutta la notte e sedato. Il giorno dopo vuole tornare a casa ma di tutta risposta la psichiatra senza neanche ascoltarlo gli si avvicina con una siringa. Lui si agita, si spaventa, addirittura chiamano la polizia che entra contro i regolamenti nel reparto.
Muore il 27 maggio 2007 con la sorella che assiste alla scena da dietro il vetro del reparto. La comunità sconvolta scende in piazza e chiede la verità. Ad ... continua

Visita: www.ltmd.it

Fiducia Day

Partecipa al Fiducia Day guarda il video spot del Fiducia Day Il 21 Settembre, nella giornata internazionale della pace, apri il tuo cuore alla fiducia e abbandona la paura Una giornata nello spirito costruttivo della fratellanza, della solidarietà e della scoperta dell'altro/a Aderisci e partecipa, o anche organizza un'iniziativa, nella tua scuola, nel quartiere, in piazza, ecc. Invia la tua adesione a: lascuoladipace@gmail.com

Visita: www.lascuoladipace.org

Visita: www.cittaperibambini.org

Decreto sicurezza-Rete antirazzista genovese

Incontro del 17 luglio 2008 in Piazza delle Vigne a Genova con la rete antirazzista genovese per parlare del nuovo decreto sicurezza e del suo impatto sui diritti degli immigrati. All\'incontro hanno partecipato: Patrizia Sassanelli del Centro delle culture di Genova Alessandra Ballerini, Stella Acerno, Mauro dell\'associazione 3 Febbraio