165 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOLINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: emergency | Risultati: 465

Guerre contemporanee: alta tecnologia e vittime civili - vincitori e vinti

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 15 settembre 2007
Incontro tematico:Paolo Busoni, collaboratore di Emergency, cerca di spiegare il come e soprattutto il perché dell'odierna condotta di guerra,che vede i civili principale obiettivo dei combattimenti. La guerra alle nazioni è una realtà che vede come nemico tutto ciò che sta dall'altraparte del fronte, non solo l'esercito dell'avversario. La distruzione di massa -vero cardine dalla strategia bellica- infatti non è diretta all'annientamentodella forza armata avversaria, ma ... continua

6° Incontro Nazionale Emergency - Prima sessione

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 15 settembre 2007 In occasione del 6° incontro nazionale, Emergency presenta le proprie attività umanitarie in Afghanistan e Cambogia attraverso la testimonianza direttadello staff medico e tecnico attualmente impegnato negli ospedali. Visita il sito www.emergency.it

Kamille va alla guerra

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Un monologo teatrale per raccontare, dati alla mano, la realtà e le conseguenze delle guerre di oggi. Prendendo spunto dalle testimonianze di inviati di guerra(Ettore Mo, Antonio Affiatati, Ryszard Kapucinski...) e dall'esperienza dello staff medico di Emergency, un attore parla di guerra, di mine antiuomo,di povertà, ma anche di speranza e di futuro.Regia: Patrizia Pasqui
Autore e interprete: Mario Spallino
Per informazioni e prenotazioni, scrivere ad angela@emergency.ito ... continua

I bisogni quando ancora non hanno nome. Fornire risposte o formulare definizioni?

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 14 settembre 2007 EMERGENCY incontra Erri De Luca, scrittore e poeta e Moni Ovadia, attore teatrale, cantante e compositore.Partendo dalle guerre di oggi, con riferimenti ai libri dell'antico testamento e alla tradizione ebraica, i due autori parlano del valore delvolontariato e dell'impegno umanitario di Emergency contro l'indifferenza alla sofferenza tipica del mondo contemporaneo. Visita il sito www.emergency.it Visita il sito www.moniovadia.it

Incontro con Gino Strada: Emergency e il rientro in Afghanistan

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Gino Strada ci racconta le vicissitudini affrontate da Emergency in Afghanistan,la soddisfazione del rientro sostenuta dalla popolazione afgana che con discrezione ed altrettanta determinazione ha da sempre sostenuto l'operato di Emergency.
Parlando del nuovo centro di cardiochirurgia inaugurato il Maggio scorso nel martoriato Sudan, Gino Strada rinforza ciò che dovrebbe perseguire primariamente la cooperazione internazionale in ambito sanitario e ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°141

Telegiornale Spazio Aperto N°141 Da Eticamente 2007: Intervista a Teresa Sarti, presidente di Emergency Intervista a Don Fortunato Di Noto, presidente dell'associazione metter. www.associazionemeter.it A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

097) - Portanova: Emergency, avventura in Sudan

La sanità in Africa può essere bella, gratuita e persino di eccellenza?Parte a Khartoum la "rivoluzione culturale" di Gino Strada.
Gli imbroglioni sta arrivando Da venerdì 18 in edicola il dvd.Prenotatelo sul sito www.imbroglioni.com
L'heimat di Verona Ritratto di Flavio Tosi, candidato della destra.Vede Cristo come un guardiano, aborre rom e immigrati.
Arriva Sarko. Francia spaccata Ricchi, sud e vignaioli delloChampagne votano per il gollista; poveri, la Bretagna e produttori di vinomodesto per la Royal.

Visita il sito: ... continua

Manifestazione di Emergency - Liberate anche loro

Sabato 31 Marzo 2007 - Roma, Piazza Navona
Lo chiedono David Riondino, Vauro Senesi, Ascanio Celestini, Dario Fo, Franca Rame, Beppe Grillo, Jacopo Fo, Furio Colombo, Antonio Tabucchi, Sandro Portelli, Antonio Cipriani ed altri ancora insieme alla presidente di Emergency Teresa Sarti
Di Adjmal Nashkbandi, interprete di Daniele Mastrogiacomo con il quale aveva condiviso i lunghi giorni del sequestro e con lui liberato, si sono perse le tracce il giorno stesso della liberazione del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo..
Rahmatullah Hanefi, responsabile ... continua

Intervento della sen. Franca Rame nella seduta n° 130 del 27-03-2007

Intervento della senatrice Franca Rame a seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 Gennaio 2007, n.4, recante proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali. Nel suo discorso, Franca Rame chiede una legge europea capace di condannare gli utilizzatori di armi inquinanti a pagare i danni alle vittime delle guerre, e chiude chiedendo la liberazione del manager di Emergency e del traduttore Afghano di Daniele Mastrogiacomo.

Visita: www.francarame.it

090) - Portanova - La rivolta dell'acqua

Bollette da mille euro l'anno: l'incredibile caso della privatizzazione a Latina. Intanto 600 comitati in tutta Italia chiedono il ritorno al servizio pubblico. Ottimi italiani all'estero - Daniele Mastrogiacomo è tornato a casa, senza se, senza ma e senza Sismi. Siete proprio sicuri di sapere le buone cose che fa Emergency in Afghanistan? Come un giornalista ha liberato due lavoratori italiani in Nigeria. Senza l'Eni. Visita il sito: www.diario.it