143 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +La+democrazia+delle+parole | Risultati: 10154

William Davies - Politiche dell’eccitazione collettiva - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
William Davies, "Politiche dell’eccitazione collettiva"
Domenica 15 settembre 2024, ore 14:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Cosa comporta la perdita di distinzione tra ragione ed emozione nella sfera pubblica? Con persone che sfidano gli esperti in nome di ciò che sentono, credono o ipotizzano, è possibile rivendicare per il corpo politico lo stesso approccio emotivo che si riserva al proprio io?
William Davies è professore di Sociologia ed Economia politica presso il Goldsmiths College della University of London, dove ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tikbalang – La cunning equine creature delfFolclore filippino

Tikbalang è una creatura del folclore filippino, descritta come una figura alta con corpo umano e testa e zampe di cavallo. Conosciuto per spaventare i viaggiatori, facendoli perdere, il Tikbalang può essere sia un guardiano delle foreste che un'entità maliziosa. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La tragica storia di Enea e Didone a Cartagine - L'Eneide - Ep 6

L'Eneide è un’epica scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, Enea, il leader troiano, arriva a Cartagine e, con l’aiuto di Cupido, risveglia la passione della regina Didone. Sebbene condividano un legame profondo, Enea riceve un ordine divino di lasciare Cartagine e fondare un nuovo regno in Italia. Didone, sentendosi tradita, costruisce una pira e pone fine alla sua vita, maledicendo i troiani. Enea parte, ma il tragico fine di Didone preannuncia future sventure nel suo ... continua

Silvia Lippi - I sogni delle donne - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Silvia Lippi, "I sogni delle donne. Freud e la nascita della psicanalisi"
Domenica 15 settembre 2024, ore 11:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Come contestualizzare il ruolo delle donne nella nascita della teoria psicoanalitica con Freud, analizzando i temi freudiani del sogno, del rimosso, del simbolo e della sua interpretazione?
Silvia Lippi è psicoanalista e psicologa presso l’Ospedale psichiatrico Barthélémy Durand d’Étampes a Parigi, è ricercatrice presso l’Università di Paris-Nanterre e docente titolare ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le due culture 2023 - Ep.14 - Lignum vitae: l'albero della vita, l'erba dell'immortalità

Michael Barry, nato a New York nel 1948, cresciuto in Francia e laureato in Lingue orientali ed Antropologia presso le Università di Princeton (dove ha insegnato dal 2004 al 2017), Cambridge, McGill (Montréal) e presso l'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Parigi), è un esperto di arte islamica medievale (ha diretto tale dipartimento al Metropolitan Museum di New York dal 2005 al 2009). Molto apprezzati i suoi studi sull'Afghanistan, dove ha condotto missioni umanitarie per Médecins du Monde e per l’ONU, in pericolose condizioni di guerra. Dal 2017 ... continua

Visita: www.biogem.it

PLPL2019 - Dove vanno i libri senza parole?

PLPL 2019 Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
5 dicembre
SPAZIO RAGAZZI BIBLIOTECHE DI ROMA, area incontri
Dove vanno i libri senza parole?
Incontro sulla quarta edizione del progetto internazionale “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”,, realizzato da IBBY International e IBBY Italia in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni, che ha portato alla nascita della Biblioteca IBBY Lampedusa, e sul progetto "Silent Book un laboratorio a Rebibbia Femminile", condotto da Elena Zizioli (Università Roma Tre), Giulia Franchi, Michela Tonelli ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Elefante - il re delle Kalahari

Documentario sugli elefanti del deserto delle Kalahari, una specie distinta di elefanti, che hanno stabilito le loro case nei deserti del Namib e del Sahara in Africa. Gli elefanti che vivono nel deserto erano una volta più diffusi in Africa di quanto lo siano ora e attualmente si trovano solo in Namibia e Mali . Tendono a migrare da una pozza all'altra seguendo percorsi tradizionali che dipendono dalla disponibilità stagionale di cibo e acqua. Devono affrontare la pressione del bracconaggio e dei cambiamenti nell'uso del suolo da parte dell'uomo.

Jim Simons: come un professore è diventato il miglior investitore al mondo

James "Jim" Simons, nato nel 1938 a Newton, Massachusetts, è una delle menti matematiche più brillanti del XX secolo e una leggenda nel mondo della finanza.
Fin da piccolo mostra un talento straordinario per la matematica, un'abilità che lo condurrà a rivoluzionare il mondo degli investimenti. Dopo aver ottenuto il dottorato in geometria differenziale, Simons lavora per l'esercito americano durante la guerra fredda, decifrando messaggi cifrati sovietici.
Il suo lavoro nella matematica applicata lo rende famoso, ma è grazie alla sua successiva carriera da ... continua

Visita: startingfinance.com

Giulio Guidorizzi - Psyché - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Giulio Guidorizzi, "Psyché. Da soffio ad anima"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 10:00
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Come ricostruire i passaggi di significato di psyché, da soffio vitale e simulacro di vita all’idea di anima come principio passionale? Cosa rivelano gli spostamenti semantici?
Giulio Guidorizzi è stato professore di Letteratura greca presso l’Università di Torino.Autore di numerosi saggi critici, è traduttore di testi greci, in prosa e in poesia. Ha tradotto e curato edizioni critiche di opere di ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il mondo di Quark - La piccola volpe delle grandi orecchie