346 utenti


Libri.itMIRAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAGLI UCCELLI vol. 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Gli+ultimi+sviluppi+teorici+in+campo+biologico+della+Elettrodinamica+Quantistica+Coerente | Risultati: 18126

Riflessione di Antonio Tricarico

Rappresentante della campagna per la riforma della banca mondiale di retelilliput. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

intervista a Karl Ludwig Schibel

Karl Ludwig Schibel, coordinatore del comitato di garanzia e membro della presidenzadi Klima Budnis, Alianza del clima e.V. e coordinatore di alleanza per il clima Italia.
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.
Intervista ... continua

Intervista ad Antonio Tricarico

Rappresentante della campagna per la riforma della banca mondiale di retelilliput. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

NAIROBI - NEI SOTTERRANEI DELLA STORIA

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.
NAIROBI - NEI SOTTERRANEI DELLA STORIA
Il fuoco della Missione

Kenya. Nairobi è una città di tre milioni e mezzo di abitanti. E? l?Africa di oggi. E? il mondo. A Nairobi due milioni di persone vivono sull?1,5% di tutta la superficie urbana, ammassate in mezzo ai rifiuti, mentre gli splendidi alberghi del centro sono occupati dai turisti e dai mercanti di armi.
Più in là ci sono le piantagioni della Del Monte, con il loro carico di affari e di ?nuovi schiavi?.
Ma Nairobi è anche futuro e gioia di vivere. ... continua

IL DUECENTO N°2
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini ARTE DEL DUECENTO A BOLOGNA In occasione della Mostra: Duecento, forme e colori del Medioevo a Bologna Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Le grandi Mostre d'Arte di Bologna 2000
Programma di divulgazione artistica

Bologna 2000 Città Europea della Cultura Video e guida illustrata delle esposizioni A cura del Professore Eugenio Riccòmini Aemilia Duecento I Bibiena Principi etruschi Regia: Giovanni Mazzanti Produzione: Mazzanti Media Bologna Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Intervista a Marco Serventi

Marco Serventi, Responsabile per la Toscana della Agricultura Biodinamica. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it

IL DUECENTO N°1
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini ARTE DEL DUECENTO IN EUROPA In occasione della Mostra: Duecento, forme e colori del Medioevo a Bologna Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Intervista a Maurizio Bassetti della rivista Testimonianze

Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.consumattori.org

Intervento di Tom Benettollo

Intervento registrato presso il Padiglione Cavaniglia di Terra Futura durante il convegno: La cittadinanza attiva per la protezione civile Incontro con Guido Bertolaso, Capo Dipartimento della Protezione Civile