133 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1270

Third World - Rotototom Sunsplash 2006

E arriva il momento di debuttare al Rototom Sunsplash in questa 13ma edizione per Third World, gruppo giamaicano leggendario con al suo attivo ben 31 anni di attività. Negli anni Settanta Chris Blackwell mise sotto contratto questa band alla Island dopo Bob Marley facendo conoscere in tutto il mondo le dolcissime armonie vocali di un gruppo che univa nel suo vocabolario musicale il roots reggae, l'eredità culturale africana, ma anche e soprattutto l'influenza fortissima in Giamaica della musica soul statunitense. Il loro maggior successo nella prima fase della ... continua

Sud Sound Sistem - Rotototom Sunsplash 2006

Roots reggae, dancehall style, la consapevolezza delle proprie radici, il non porre limiti alla propria espressivita' usando il dialetto salentino, l'italiano ed il patois nelle proprie liriche: questi sono i principali ingredienti della ricetta Sud Sound System, il collettivo salentino attivo dai primi anni novanta quando era fondamentale recuperare la propria tradizione per fonderla a delle suggestioni ritmiche che arrivavano da Kingston, Londra o New York. Dagli esordi con i loro bellissimi singoli 'Fuecu' e 'Reggae internazionale' hanno prodotto cinque albums e ... continua

Madre Terra ? Pacha Mama Baby - Rototom Sunsplash 2005

Sottopancia più sottotitoli; voce over di Tommaso D'Elia, regia Silvia Bonanni Tommaso D'Elia, montaggio Luca Onorati
Il Rototom Sunsplash è un festival di musica reggae, dove 120.000 persone ogni anno s'incontrano per otto giorni. Il piccolo paese d'Osoppo li ospita nel parco del Rivellino, in pieno Friuli a pochi chilometri da Gemona. Questo è il Festival di reggae più grande d'Europa, dove ogni anno, oltre ai concerti dei più importanti musicisti reggae provenientida tutto il mondo, si affrontano e si dibattano temi come la pace, l'ambiente, l'omofobia, ... continua

La creazione della realtà - Artandgallery

"Qualsiasi bugia, se ripetuta frequentemente, si trasformerà gradualmente in realtà".
Così diceva Joseph Goebbels, braccio destro di Hitler.
Manuela Gandini e Gigi Rigamonti hanno raccolto, presso l'Artandgallery di Milano, le opere di un gruppo di artisti che lavorano, con tecniche diverse, sui temi dell'informazione e propongono una riflessione sulla finzione che, attraverso i media, diventa reale.
Tra installazioni, video, sagome, filmati e drappi, una chicca: una clip di un inedito papa Giovanni Paolo II che trasforma la sua comunicazione davanti ad una ... continua

Visita: www.artandgallery.it

Iwayne - Rotototom Sunsplash 2006

La scena giamaicana sta attraversando in questo periodo un notevole cambio generazionale e c'è una notevole attenzione alle giovani voci che possono decidere il futuro prossimo del reggae. Anche il Rototom Sunsplash ha un occhio di riguardo per i nuovi artisti: nel programma dello scorso anno abbiamo potuto apprezzare personaggi come Fantan Mojah, Perfect e Natty King. Nel 2004 è balzata all'attenzione di tutti una canzone intitolata 'Can't satisfy her': il suo giovane interprete, I Wayne, raccontava la storia di una ragazza giamaicana del ghetto che distruggeva la ... continua

Gladiators - Rotototom Sunsplash 2006

Dopo cinque anni di assenza la massive del Rototom Sunsplash saluta il ritorno di un gruppo leggendario come i Gladiators. L'origine di questo gruppo risale al 1965 quando Albert Griffiths, Clinton Fearon e David Webber decisero di unire le loro voci e di iniziare a frequentare le audizioni di giovani talenti dei migliori produttori di musica in Giamaica, come Treasure Isle e Studio One. Proprio alla mitica etichetta di Coxsone Dodd ottengono grande successo nel 1968 con 'Hallo Carol'. Il corpus di canzoni registrate a Studio One in quegli anni è notevole e comprende ... continua

Viaggio a est: Moldavia

Dopo il crollo del regime sovietico, la Moldavia si è trovata in uno stato di povertà estrema: i problemi economici e il retaggio del comunismo hanno portato anche problemi sociali. Molti giovani che sono emigrati per motivi di lavoro hanno lasciato i propri figli ai parenti, o li hanno affidati agli istituti. La massiccia emigrazione verso i paesi dell'Europa Occidentale ha anche ingrassato le organizzazioni criminali che gestiscono i traffici di droga, armi e esseri umani. Il 12% delle donne che si prostituiscono nei paesi europei sono moldave. L'Associazione Papa ... continua

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Icontro con Giovani Canitano

Ci parla del concerto di Marley a Milano nel 1980 Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

L'ispettore Brugnacci ne 'Il misterioso caso della sindrome di Tourette'

Genere: Fiction Regia: Ilmo Malagoli, Massimo Termanini, Cesare Rinaldini, Daniele Malavolta C'è in giro un pazzo che vuole fare una strage in ospedale. L'unica cosa certa che si sa di lui è che è afflitto dalla sindrome di Tourette. L'ispettore Brugnacci indaga Il filmato è parte della Rassegna "Fuori i corto" ed. 2006 ? rassegna di cinema low-budget, svoltasi il 25 e 26 febbraio 2006 a Modena presso lo spazio giovani "LaTenda ? energie in cantiere" Informazioni: info@fuoriicorto.tv

Nata 2 volte

Genere: Fiction Regia: Massimiliano Pontellini Interpreti: Veronica La Maida, Piero Arcidiacono Una "figlia" viene rifiutata dal "padre" Il filmato è parte della Rassegna "Fuori i corto" ed. 2006 ? rassegna di cinema low-budget, svoltasi il 25 e 26 febbraio 2006 a Modena presso lo spazio giovani "LaTenda ? energie in cantiere" Informazioni: info@fuoriicorto.tv