575 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 8854

La Malasangre - Intervista

Wilma Stefani intervista Francesca Matricoti, presidente dell'associazione culturale Evoé nonchè regista dello spettacolo "La Malasangre". Vista il sito: www.universotv.it

Jake Arnott: Delitti in vendita - Marco Tropea Editore

Marco Tropea Editore

Sono passati trent'anni da quando Harry Starks, e la sua gang controllavanola malavita di Soho. Julie, attrice e figlia di una vittima di Starks, ècresciuta senza un padre, e quando scopre che i soldi spesi negli anni perla scuola di recitazione sono macchiati di sangue, decide di riscattare ilpassato e vendicarsi dei colpevoli. Tony, giornalista e assassino part-time,sbarca il lunario facendo il ghost writer: scrive le memorie di Eddie,appena uscito dal carcere. Poi c'è Gaz, buttafuori, spacciatore, drogato e,per un colpo di fortuna, ... continua

Control Arms: Armi fuori controllo: dal produttore al consumato-re

Armi fuori controllo: dal produttore al consumato (re)
Intervengono:
Tonio dell'Olio, Libera: associazioni,nomi e numeri contro le mafie
Fabio Affinito, coordinamento armi e trasferimerimenti militari Amnesty International Italia
Paolo Busoni, storico militare collaboratore della rivista di Emergency
Marco Deriu, Sociologo Università di Parma
Coordina: Francesco Galli, giornalista TRC

Sostengono la campagna Control ARMS:
Amnesty International; gruppo Italia 064 (Modena); ARCI Solidarietà; ... continua

Associazione uomini casalinghi - Fiorenzo Bresciani

Fiorenzo Bresciani è il fondatore dell'Associazione Uomini Casalinghi.L'associazione raccoglie uomini che adempiono a tempo pieno alle mansioni di casa e che si adoperano per la riscoperta di usi e consumi responsabili, a basso impatto ambientale. Visita il sito: www.terrafutura.it

074)- Intervista a Mauro Morellini - Leggere negli occhi

Mauro Morellini è una figura poliedrica del mondo dell'editoria.Dopo averne fatto all'interno mille diversi mestieri, si è ritrovato scrittore (qui si presenta una sua esilarante 'guida xenofoba' sui bolognesi) ed editore in proprio, in particolare, per la casa editrice che porta il suo stesso nome, della bellissima serie Griot, che pubblica meritevoli scrittori africani.Conversatore consumato, riesce a miscelare con abilità serietà ed ironia, producendosi in un'intervista davvero interessante.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore ... continua

Incontro con Tzvetan Todorov e Eyal Sivan

Spunto della riflessione è il film di Sivan: "Izkor, les esclaves de la memoire". Il film, mai programmato in Italia, è stato presentato per la prima volta, su iniziativa della Casa della Cultura, proprio lunedì 27 a Milano presso lo spazio Oberdan.
Izkor significa in israeliano "Ricordati". Il film affronta il ruolo della memoria nella fondazione e nell'irrigidimento del nazionalismo israeliano. Todorov nell'avvio della discussione analizza con finezza e rigore, sollecitato anche dal regista Sivan e poi dal pubblico, il ruolo della "memoria delle vittime" nella ... continua

60° Casa Della Cultura - Una bella lunga storia

In occasione del "Sessantesimo" della Casa della Cultura di Milano la ricostruzione della attività storica della Casa della Cultura e, sullo sfondo, della vita culturale milanese e italiana. L'incontro, presentato da Vittorio Spinazzola, viene introdotto da un'ampia relazione storica di Fulvio Papi. Seguono gli interventi di Silvia Vegetti Finzi, Daniela Benelli, Giulio Giorello, Giorgio Galli, la testimonianza di Raffale De Grada, tra i fondatori del centro culturale nel 1946. E ancora, l'intervento di Carmen Leccardi e la lettura di un messaggio scritto di Aldo ... continua

08)- La Nostra Terra Futura: oltre il petrolio, oltre l'ingiustizia - 5° sessione

A cura di: Arci, Banca Etica, Caritas Italiana, Cisl, Legambiente, Fiera delle Utopie Concrete, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Ore 17:00 - 18:00 Condividere e custodire la casa comune Conversazione sulla natura Interviene: Vandana Shiva, direttore Fondazione di Ricerca per la Scienza, Tecnologia ed Ecologia Visita il sito: www.terrafutura.it

07)- La Nostra Terra Futura: oltre il petrolio, oltre l'ingiustizia - 4° sessione

A cura di: Arci, Banca Etica, Caritas Italiana, Cisl, Legambiente, Fiera delle Utopie Concrete, Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Ore 14:30 - 17:00
Condividere e custodire la casa comune
La diversità a partire dalla natura. La biodiversità è un bene comune

Interviene:
Marcello Buiatti, Università degli studi di Firenze
Socità senza esclusi e periferie. Soluzioni per nuove e vecchie emergenze sociali

Intervengono:
Mauro Magatti, Università Cattolica Milano
Luciana Castellina, giornalista
Visita il ... continua

60° Casa Della Cultura - Politica e Cultura

Presenta: Ferruccio Capelli Saluto di: Bruno Ferrante Introduce: Salvatore Veca Partecipano: Laura Balbo, Enzo Balboni, Piero Fassino, Giacomo Marramao, Valerio Onida, Michele Salvati Visita il sito: www.casadellacultura.it