459 utenti


Libri.itLA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Nicolás Maduro - Entrevista especialLa ragazza che vive da sola nella foresta














1) Per la Memoria. Shoa e Porrajmos: due volti dello sterminio razziale

2.2/5 (52 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
La Casa della Cultura, in collaborazione con la Comunità ebraica di Milano e con il Comitato Rom e Sinti insieme, ha voluto celebrare il giorno della memoria con una proposta di riflessione su un tema poco conosciuto o per lo meno sottotaciuto.
Accanto alla shoa venne compiuto nei campi nazisti un altro brutale sterminio razziale: quello dei rom.
Sono entrambi due volti della stessa barbarie. E' giusto ricordarli assieme e invitare a una riflessione approfondita proprio mentre qui inItalia si sentono voci che con troppa leggerezza indicano negli immigrati romeni o nell'etnia rom in quanto tale un pericolo per la sicurezza dei cittadini.
Ecco il programma dell'iniziativa:
proiezione di un estratto dal dvd
a forza di essere vento (lo sterminio razzista degli Zingari)
dibattito - testimonianza con: Mirko Bezzecchi, Dario Fo, Nedo Fiano.
Coordina la discussione: Ferruccio Capelli
Dialogo teatrale - Due voci, lo stesso orrore:
Barbara - zingara, Sara - ebrea
tratto dalle testimonianze di una ragazza Ebrea e una ragazza Rom
con Dijana Pavlovic nel ruolo di Barbara e Tatiana Olear nel ruolo di Sara
Riprese di: Gaia Formenti
Guarda la Seconda parte
Realizzato da: Arcoiris Milano
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visita il sito: www.casadellacultura.it

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.