1992 utenti


Libri.itLUISELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Ricostruire nelle Alpi, a che prezzo? - Falò - RSI Info

ArcoirisTV
1.9/5 (10 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Le Alpi svizzere si sgretolano sotto il peso del cambiamento climatico e dell’abbandono. A Blatten, l’ultimo devastante evento, il paese è stato inghiottito, ma pochi giorni fa si è già dato avvio alla sua ricostruzione.
A Bondo una settimana fa si è festeggiata la fine dei lavori di protezione per 52 milioni di franchi e sono passati 8 anni dalla frana del pizzo Cengalo. A Brienz/Brinzauls la comunità aspetta ancora che la montagna si stabilizzi ma intanto vive dispersa e senza prospettive.
A Campo Vallemaggia i milioni spesi per frenare una frana storica erano 90 nel 1993, mentre a Cerentino si vive ancora sopra una frana, in attesa. Le domande sono scomode: ha ancora senso ricostruire nelle alpi? Meglio investire o abbandonare?
di Francesca Luvini e Louis Trautmann

Visita: www.rsi.ch


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.