Alberto Bradanini dialoga con Rosarianna Romano
La Cina, paese immenso e dalla storia plurimillenaria, è ancora poco conosciuta nella sua complessità. L’eterotopia, il significato del comunismo cinese e la visione di Mao, la Rivoluzione culturale, l’avvento di Deng Xiaoping, i complessi e delicati rapporti di Xi Jinping con gli Stati Uniti. Un dialogo tra un ambasciatore ed un economista per scavare alle radici della civiltà cinese e aiutarci a comprendere non solo politica ed economia del gigante orientale, ma anche il modo di pensare dei suoi abitanti e il loro rapportarsi con il mondo.
Visita: www.lectorinfabula.eu