Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
2452 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














GALLIANI, PALLAVICINI, TROVATORE-UNIGE-INFN - L'errore con gli occhi della scienza e di chi la comunica

ArcoirisTV
1.0/5 (5 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Introduce Walter Riva

Cos’è l’errore nella ricerca scientifica? E che cosa rappresenta per chi deve comunicarne i risultati? Nel nostro quotidiano l’errore è associato a uno sbaglio, più o meno clamoroso, più o meno volontario. Scopriremo che nella scienza, invece, è un qualcosa di insito nei sistemi di misurazione e nelle previsioni teoriche. Insomma, non c’è scienza senza errore: esso è parte integrante del processo e non è necessariamente un fallimento, ma spesso un'opportunità di apprendimento e progresso. Per chi opera nel campo della comunicazione della scienza è una sfida in più per informare correttamente il pubblico sui risultati di una ricerca.

Visita: www.festivalcomunicazione.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.