Che cosa poteva mai spingere una signora dell’alta società a uscire dal recinto domestico-familiare assegnatole per avventurarsi nel duro ambiente alpino e misurarsi con il ghiaccio e le pareti di roccia, spingendosi sui passi d’alta quota e fin sulle cime delle Alpi? Forza, audacia e ambizione erano qualità precluse alle donne: queste prime alpiniste sono rimaste invisibili, del tutto ignorate dalle cronache e dalla storia. Il primo alpinismo femminile è in sostanza una dichiarazione di indipendenza, è un modo di essere e di stare al mondo.
Incontro con LINDA COTTINO
In dialogo con DANIELE ZONGARO
In collaborazione con CAI Sezione di Cervignano del Friuli “G. Gervasutti”