695 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Le due culture 2025 - Ep.18 - Michael Young, premio Nobel per la medicina 2017

ArcoirisTV
1.0/5 (9 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Behavioral, physiological and environmental regulators of sleep and circadian rhythms in Drosophila
Michael Young, direttore del Laboratorio di Genetica presso la Rockefeller University, dal 2004 al 2023 il professore Young è stato Vicepresidente per gli Affari Accademici dell'Università. Insieme a Jeffrey Hall e Michael Rosbash ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 2017 per le scoperte dei meccanismi molecolari che controllano i ritmi circadiani (giornalieri). Ha conseguito una laurea triennale in biologia nel 1971 e un dottorato di ricerca in genetica nel 1975, entrambi presso l'Università del Texas, ad Austin. Si è trasferito alla Rockefeller University nel 1978, dopo un periodo di post-dottorato al Dipartimento di Biochimica della Stanford University School of Medicine. Membro della National Academy of Sciences e dell'American Philosophical Society, è Fellow dell'American Academy of Microbiology e Membro Onorario della Physiological Society of London.

Visita: www.biogem.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.