534 utenti


Libri.itIL MAIALELUPOPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Paolo D’Angelo - Estetica di Benedetto Croce

ArcoirisTV
1.0/5 (6 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Quale attualità riveste ancora l’estetica crociana? Questa lezione rilegge la filosofia dell’arte di Benedetto Croce, indagando come la sua concezione estetica — un tempo indiscussa — possa ancora ispirare la riflessione critica, al di là di giudizi talora severi sul suo pensiero, e interrogando la distanza che oggi separa la sua figura dal nostro sentire culturale.
---
Paolo D’Angelo è professore di Estetica presso l’Università di Roma Tre, dove è stato Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dal 2013 al 2018. Ha insegnato Estetica anche presso l’Università di Messina. È stato vicepresidente della Società Italiana di Estetica. Dirige la rivista “Aesthetica Pre-Print”. È membro del Comitato Scientifico di “Cultura Tedesca”, di “Rivista di Storia della Filosofia”, di “Studi di estetica”, di “Estetica”, di “Paradigmi”, di “Intersezioni”. Ha preso parte a convegni internazionali a Berlino, Fiecht, Merida (Venezuela), Parigi, Ljubliana, Szeged (Ungheria) e ha tenuto conferenze presso le Università di Paris I La Sorbonne, presso lo Studium Generale di Mainz, presso l’Università di Rio de Janeiro e quella di Zurigo. In Italia ha tenuto conferenze presso le Università di Palermo, Cagliari, Università della Calabria, Torino, Napoli, Pisa, Udine, Pescara, Firenze, Milano, Bari, Bologna, Messina. Ha tenuto corsi presso l’Istituto Italiano per gli studi Filosofici e presso l’Istituto Italiano di Studi Storici. Le sue principali aree di interesse sono l’estetica ambientale, la filosofia tedesca, la filosofia italiana contemporanea, l’estetica delle arti visive. Collabora ai quotidiani “Domani” e “Il Foglio”. Ha vinto l’edizione 2021 del Premio Croce per la saggistica. Nel 2025 gli è stato conferito il premio Francesco de Sanctis per la Critica Letteraria (premio speciale della giuria).

Visita: www.festivalfilosofia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.