con Nathalie Tocci (Direttrice Istituto Affari internazionali - Roma)
Dialoga con lei: Davide Nitrosi, Giornalista, vicedirettore di QN (Quotidiano Nazionale)
Economia e domografia in regresso, miopia politica, nichilismo sociale, stanchezza partecipativa: sono sintomi già noti del declino dell'Occidente. Ma oggi i prepotenti ricatti di Trump, la guerra in Ucraina, la tragedia in Medio Oriente, l'atonia di un'Europa lacerata, sembrano la cronaca di una sua morte annunciata. Finisce così? O si può sperare che l'orizzonte di senso già conosciuto del mondo occidentale possa riprendersi, dando nuova voce a pace e giustizia?
Nathalie Tocci è laureata all’'University College di Oxford in scienze politiche, un master e un dottorato alla London School of Economics, ha lavorato per il Robert Schuman Centre dello European University Institute, il Centre for European Policy Studies di Bruxelles e la Transatlantic Academy di Washington. Ha ricoperto il ruolo di Special Adviser dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri. Professore onorario all’Università di Tubinga, è editorialista dei quotidiani La Stampa e The Guardian. Dal 2017 è direttrice dell’Istituto Affari Internazionali di Roma. L’ultimo suo libro è “La grande incertezza – Navigare le contraddizioni dell’ordine globale” Mondadori 2024.
Davide Nitrosi è un giornalista professionista. Si è occupato in principio di cronaca in diverse redazioni de il Resto del Carlino. Nel 2013 ha ricoperto il ruolo di responsabile della redazione di politica ed economia di Qn, successivamente di caporedattore centrale della stessa testata. Dal 2020 è vice direttore di Quotidiano nazionale e Quotidiano.net. Si occupa prevalentemente di economia, esteri e politica internazionale. È docente presso il Master di Giornalismo dell'Università di Bologna.
Visita: www.primo-piano.info