Nei paesi artici la vita è senz'altro molto dura, la sopravvivenza è legata ad una fredda economia naturale che vuole ogni animale come singolo anello all'interno di una catena alimentare. Cosi l'Orso Bianco (Ursus maritimus), animale solitario le cui riprese sono state ottenute a seguito di settimane di traversata dell'Oceano Artico, ha come nutrimento preferito la foca. Gli esemplari di questa che devono essere sacrificati per la sopravvivenza dell'orso, sono ben poca cosa rispetto a quelli distrutti annualmente dall'uomo per sue scelte voluttuarie. In questo film vedremo allora i risultati ottenuti da una spedizione che si è avventurata per lungo tempo tra le gelide acque dell'Oceano Artico per riprendere gli orsi, cosi come le Foche Grigie (Halicoerus grypus), gli altri protagonisti della nostra storia, che, guidate da un misterioso istinto, percorrono ogni anno una lunga traversata per andare a riprodursi nelle isole del piccolo arcipelago delle Farne, al largo dell'Inghilterra Settentrionale.