Nel corso della storia, pochi re riuscirono non solo a governare, ma a trasformare il mondo. Alessandro Magno unì culture nel vasto impero ellenistico; Augusto pose fine alle guerre civili e inaugurò la Pax Romana; Ashoka trasformò la violenza in buddismo e tolleranza; Gengis Khan distrusse regni ma collegò continenti; Elisabetta I spinse l’Inghilterra verso il mare e la sua età d’oro; Solimano il Magnifico portò l’Impero Ottomano al suo apice militare e culturale; Luigi XIV fece della monarchia assoluta uno spettacolo di potere a Versailles; e l’imperatore Meiji modernizzò il Giappone in poche decadi. Ognuno, a suo modo, plasmò il futuro dell’umanità.