I mammiferi che vivono in ambienti freddi hanno sviluppato complicati adattamenti per tollerare le basse temperature e per trovare il cibo nei luoghi più inospitali e avari di risorse. Ce lo dimostrano la lince europea, predatrice cauta e solitaria, che vive nelle zone più remote e inaccessibili delle nostre Alpi cacciando la lepre variabile, e il bue muschiato, padrone assoluto della tundra artica.