177 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Perché era terribile essere un assassino medievale e altro

ArcoirisTV
1.0/5 (10 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
LA DURA REALTÀ DEGLI ASSASSINI MEDIEVALI: SOPRAVVIVENZA, LOTTE E RISCHI MORTALI
Entra nel mondo oscuro degli assassini medievali, dove il pericolo era costante e la sopravvivenza mai garantita. Questo video svela le crude verità dietro questa professione letale - dalla totale mancanza di sicurezza lavorativa alla costante minaccia di veleni e pestilenze.

La dura realtà di nessuna sicurezza lavorativa e nemici senza fine
Come la tortura fosse un rischio quotidiano del mestiere
La lotta eterna tra la chiesa e gli assassini e la minaccia della dannazione
La crisi del camuffamento - mimetizzarsi non era affatto semplice
Affrontare un biglietto senza ritorno per l’inferno senza alcun piano di fuga
Armature contro assassini: missioni quasi impossibili
I difetti delle armi e dell’equipaggiamento usati nell’ombra
Il peso mentale: niente Netflix, solo lo stress di dover uccidere
La pericolosa arte del veleno e delle tossine nel Medioevo
Come un errore significava morte - zero margine di sbagliare
Combattere ogni giorno contro malattie, fame e morte
Perché i morti non raccontano storie - e neppure gli assassini
Essere pedine politiche, usati e poi scartati dai potenti
L’addestramento brutale o spesso inesistente
Perdersi nel caos - niente mappe, solo disordine
Vivere in costante paranoia e insonnia
Cacciati per magia e superstizione, accusati di stregoneria
Il rischio di informazioni errate e di uccidere la persona sbagliata
Nessuna corporazione a proteggerli - solo colpe e isolamento
Nascondersi tra fango e pestilenza - il problema della peste

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.