218 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELUPOLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Le 10 migliori forze di cavalleria della storia

ArcoirisTV
1.0/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Nel corso della storia, le forze di cavalleria hanno avuto ruoli decisivi nelle battaglie, plasmando regni ed imperi. In questo video esploreremo dieci unità di cavalleria leggendarie:

Cavalieri Templari: ordine religioso medievale celebre per la cavalleria pesante e le tattiche d’urto durante le Crociate.

Ussari: cavalleria leggera ungherese del XV secolo, maestra nelle schermaglie e decisiva nella battaglia di Vienna.

Cosacchi: guerrieri liberi delle steppe russe e ucraine, esperti di guerriglia e assalti lampo.

Cavalleria mamelucca: guerrieri-schiavi d’Egitto, rinomati per l’abilità e la vittoria sui Mongoli ad ʿAyn Jālūt.

Cavalleria mongola: spina dorsale del più vasto impero della storia, nota per la mobilità estrema e le tattiche innovative.

Cavalleria napoleonica: forza d’élite che univa velocità e disciplina, cruciale in vittorie come Austerlitz.

Samurai: guerrieri giapponesi specializzati nel tiro con l’arco a cavallo, unendo letale perizia a un codice d’onore.

Cavalleria unna: guidata da Attila, usava tattiche di terrore e archi compositi per devastare i nemici.

Lancieri polacchi: cavalleria leggera agile e impavida, celebre a Somosierra e d’ispirazione per altri eserciti.

Cavalleria prussiana: modello di disciplina e innovazione, eccelse a Jena-Auerstedt e seppe adattarsi alla guerra moderna.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.