Questo documentario ci porta molto indietro nel tempo, e ci mostra l’uomo così come viveva in passato, prima dell’avvento dell'agricoltura. Fino a 10.000 anni fa il nostro pianeta era abitato da piccole bande di cacciatori e raccoglitori, che non risiedevano in villaggi ma si spostavano alla ricerca di cibo, portando con sé le loro poche cose. È questo un modo di vivere che ha accompagnato tutta la storia dell’uomo, dai primi ominidi fino a tempi, tutto sommato, recentissimi. Questo documentario ci porta tra i Boscimani del Kalahari, una regione semidesertica del Botswana, in Africa. L’autore, John Myburgh, è rimasto un anno con loro e ha filmato la loro vita quotidiana. È un documentario straordinario, una testimonianza forse irripetibile di un'umanità arcaica destinata a scomparire per sempre.
Piero Angela