320 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














La legge del più furbo? Il conflitto come inganno e come spettacolo

ArcoirisTV
1.0/5 (12 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 17:30

Partecipanti: Andrea Tagliapietra, introduce Gloria Origgi.

Si suole dire che il primo caduto allo scoppiare di una guerra sia la verità. Nei conflitti della storia raramente due forze si equivalgono. Entrano in gioco, allora, le astuzie, nel tentativo di invertire i rapporti di forza o per riaffermarli, ottenendo la vittoria. Così, Machiavelli mette sia la volpe sia il leone tra i requisiti “bestiali” del “Principe”. Ma nell’era della società dello spettacolo, l’inganno decisivo per la durata e il consenso dei conflitti non viene esercitato verso il nemico, magari con le sofisticate armi della tecnologia, ma riguarda l’immagine della guerra che viene presentata alle opinioni pubbliche degli Stati coinvolti, mediante la propaganda dei canali dell’informazione di massa. Qui talvolta anche il semplice ricorso al principio di non contraddizione smaschererebbe la menzogna impartita da un giorno per l’altro alle popolazioni rimbambinite. Se la verità è il primo caduto, resta allora da stabilire da che parte del fronte questa perdita produce i danni più gravi.

Visita: biennaledemocrazia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.