Da sei anni una giovane e attraente assistente americana di antropologia vive con un gruppo di babbuini a sessanta miglia a nord di Nairobi. È la dottoressa Shirley C. Strum e il gruppo di babbuini, un centinaio di esemplari, è noto col nome di “Banda della Sala Pompe”. La Banda della Sala Pompe è straordinaria per diverse ragioni. In primo luogo ha messo a punto una tecnica per catturare le giovani gazzelle ed è uno dei gruppi di primati più studiati in Africa e probabilmente in tutto il mondo. Shirley
Strum ha trascorso oltre seimila ore con la Banda riuscendo così a comprendere, in una misura senza precedenti, il “linguaggio” ed i gesti dei babbuini. Questo documentario la segue durante una sua giornata con la Banda: Henry, il babbuino con un solo braccio arrampicatosi su un pilone dell'alta tensiones; Peggy, la matriarca rispettata e ascoltata da tutti i maschi adulti. La dottoressa Strum ha scoperto che non sono i maschi a guidare il gruppo ed a conferirne stabilità, mala femmina. Shirley ha dovuto rimanere osservatrice distaccata benchè alcuni babbuini gradirebbero molto fare amicizia con lei, maShirley oppone un netto rifiuto affinchè la sua ricerca rimanga imparziale.