211 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Riccardo Manzotti - L’età delle “macchine di lettere” Conoscenza e coscienza artificiali

ArcoirisTV
1.4/5 (22 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Una volta si usava l’espressione “uomini di lettere” per riferirsi a persone capaci di dare voce al pensiero. L’uso della parola e del linguaggio erano considerati il tratto distintivo dell’umanità. Oggi che DeepSeek o ChatGPT parlano con competenza comparabile alla nostra, che cosa comporta per la nostra esistenza? I chatbot pensano, sono coscienti? Cosa abbiamo che l’intelligenza artificiale non ha? L’Intelligenza artificiale capisce quello che dice? Comprensione, significato e conoscenza al tempo dell’intelligenza artificiale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.