6432 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Militares de EU en el Caribe: ¿qué esperar de la acción de Trump vs Maduro?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciSebastián Muñoz - Latido urbano: el pulso de una generaciónIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














07)- Cosa bolle in pentola?: Polenta con Sugo di Cinghiale

1.9/5 (70 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 07
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni regionali) i tratti distintivi della cucina italiana comprendono tutti queglielementi che vengono oggi considerati tipici della dieta mediterranea.
Negli ultimi anni si è risvegliato nel pubblico un notevole interesse per la gastronomia e l'enologia,e numerose associazioni si occupano della riscoperta e della salvaguardia delle tradizioni regionali italiane.
Una ricetta per puntata!

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.