442 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHENELLROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Nicolás Maduro - Entrevista especialLa ragazza che vive da sola nella foresta














Presentazione di 'Filosofia e storia' con Marco Santambrogio in dialogo con Francesca Rigotti

Il filmato non è momentanamente disponibile. Ci scusiamo per il disagio
    00:00           
00:00
 
00:00 
360p SD
720p HD
 
         
 
Fullscreen
 
 

Prossimo video

Presentazione del libro: La vita segreta delle api con l'autore Marco Valsesia

ANNULLA

PLAY
2.0/5 (27 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Presentazione del libro “Filosofia e storia” e incontro con l’autore Marco Santambrogio in dialogo con Francesca Rigotti

“Filosofia e storia”. Nel centenario della riforma Gentile, una proposta per una scuola moderna, in un saggio chiaro e provocatorio, che mette in discussione l’approccio storicistico che ha condizionato nell’ultimo secolo l’istruzione scolastica italiana. Uno sguardo sulla scuola e nell’università, raccontate dall’interno. Un atto d’amore per l’insegnamento e gli studenti, e un invito a rendere la scuola, e quindi il paese, un luogo di idee e confronto moderni.

Marco Santambrogio ha insegnato Filosofia del linguaggio in varie università e, da ultimo, all’Università San Raffaele di Milano. È uno dei soci fondatori della European Society for Analytic Philosophy (ESAP) e della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA). Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo “Manuale di scrittura (non creativa)” (2006), “Come si risponde a una argomentazione” (2008) e “Il complotto contro il merito” (2021).

Nata e cresciuta a Milano, Francesca Rigotti ha conseguito la maturità classica al Liceo Alessandro Manzoni di Milano nel 1970 e si è laureata in Filosofia all Università Statale di Milano, ha conseguito il dottorato in Scienze Sociali all Istituto Universitario Europeo di Fiesole nel 1984. Trasferitasi a Göttingen, è stata assistente alla cattedra di Teoria Politica di Walter Euchner ell Università di Göttingen e ha conseguito la libera docenza nel 1991. Dal 1991 all’Università di Princeton e dal 1996 docente alla Facoltà di scienze della Comunicazione dell’Università della Svizzera Italiana.

Visita: www.associazioneletteraltura.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.