174 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Deep RelationshipsLa ragazza che vive da sola nella foresta














Cultura digitale. I beni storico-artistici e le nuove tecnologie

Il filmato non è momentanamente disponibile. Ci scusiamo per il disagio
 

Prossimo video

Le arti, il pensiero e il digitale

ANNULLA

PLAY
1.4/5 (30 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
L’intervento è dedicato ad approfondire i modi e le strategie attraverso le quali l’impiego dei media digitali (social network, new media, ecc.) può contribuire alla valorizzazione delle istituzioni museali e delle loro collezioni, garantendo una maggiore conoscenza dei patrimoni artistici e culturali, nonché forme inedite di fruizione di tali patrimoni, presso pubblici diversi per formazione e appartenenza generazionale. Particolare attenzione è riservata all’applicazione degli strumenti della comunicazione digitale all’organizzazione e all’allestimento di esposizioni e mostre.

Con Martina Bagnoli, direttrice esecutiva delle Gallerie Estensi di Modena, la consulente museale Maria Elena Colombo e Alfredo Peri, presidente di Lepida S.c.p.A.

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.

L’appuntamento è promosso dalla Fondazione Collegio San Carlo e Lepida S.c.p.A.

Visita: www.smartlifefestival.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.