169 utenti


Libri.itMIRAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneDINO PARK vol. 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Comunicare in emergenza confronto fra città

ArcoirisTV
1.1/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Live conference. Con Elena Del Duca (Roma Capitale), Alessandro Francioni (Comune di Bergamo), Roberto Righetti (Comune di Modena), Marieva Favoino (Comune di Desio), Christian Tosolin (Comune di Trieste), Gianluca Vannuccini (Comune di Firenze), Domenico Pennone (Città Metropolitana di Napoli). Modera Michela Stentella (FPA) – A cura di FPA


Durante i mesi di emergenza legati alla diffusione del Covid-19, accanto al termine pandemia se ne è diffuso un altro: infodemia, una sorta di “contagio informativo” che vede la propagazione in tempi velocissimi di una grande quantità di informazioni, provenienti da fonti diverse e spesso non verificabili.

In realtà, questa emergenza ha semplicemente reso evidenti alcuni processi già presenti nel mondo della comunicazione e dell’informazione - come la centralità del digitale, la disintermediazione delle informazioni, la rapidità di condivisione delle notizie - e ha messo in primo piano alcuni rischi che possono nascere se non si è pronti a gestire situazioni di questo tipo.

Ha però anche riaffermato il ruolo che dovrebbe avere la comunicazione istituzionale nel favorire messaggi coerenti e trasparenti, agevolare la comprensione basandosi su dati certi e verificati, valorizzare le informazioni ufficiali per arginare le notizie false.

In questo contesto, le città sono un attore fondamentale, nel comunicare ai cittadini l’evolvere della situazione, le misure adottate, la disponibilità dei servizi. Quali strategie mettere in atto, quindi, per rispondere ad emergenze o eventi inattesi o critici? Quali competenze e professionalità occorrono? Quali modelli organizzativi e strumenti tecnologici?

MODERA

MICHELA STENTELLA, Responsabile Redazione FPA

Visita: www.smartlifefestival.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.